Nel distretto di Kono, nella Sierra Leone orientale, i giovani stanno trasformando terre un tempo devastate dall'estrazione di diamanti in terreni agricoli produttivi. I ragazzi, provenienti da diverse esperienze e con livelli di istruzione variabili, stanno dimostrando che è possibile passare dalla miniera alla terra, creando nuove opportunità economiche e sociali. La zona di Kono è da sempre nota per la sua industria diamantifera e per i crateri colmi d’acqua contaminata che costellano la sua superficie. Sono il risultato di decenni di estrazione di diamanti: un’attività che ha avuto effetti...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Bellissima notizia. Sarà l’agricoltura estensiva e sostenibile a salvare l’ Umanità e non l’ IA.