giovedì 17 Luglio 2025

La Corte Penale conferma il mandato di cattura contro Netanyahu

I giudici della Corte Penale Internazionale hanno respinto la richiesta di Israele di ritirare i mandati di arresto contro Netanyahu e il suo ex ministro della Difesa Yoav Gallant; i giudici hanno anche respinto la richiesta israeliana di sospendere l’indagine più ampia della CPI sui crimini nei Territori Palestinesi. Israele sostiene l’assenza di una valida base giurisdizionale per i mandati di arresto, per la quale ha presentato ricorso; per tale motivo, lo Stato ebraico ha chiesto la decadenza dei mandati d’arresto. I giudici hanno stabilito che il ricorso risulta ancora pendente, ma che non per questo i mandati hanno perso la efficacia.

Ultime notizie

La giravolta di Trump sul caso Epstein: “è una truffa che non vi deve interessare”

«La nuova TRUFFA dei democratici è quella che chiameremo per sempre la bufala di Jeffrey Epstein». Con la consueta...

Lo scandalo dell’urbanistica che scuote Milano viene da lontano

Le istituzioni milanesi sono piombate nel caos. La Procura di Milano ha richiesto la disposizione di sei misure di...

Israele bombarda una chiesa cattolica e Meloni finge di indignarsi

È finalmente arrivato un commento da parte del governo italiano sulla strage di civili messa in atto a Gaza...

La disinformazione parte dai titoli: La Stampa e Repubblica riscrivono fatti e geografia

Nel cuore della notte tra il 15 e il 16 luglio 2025, decine di droni ucraini hanno colpito il...