venerdì 12 Settembre 2025

La Corte Penale conferma il mandato di cattura contro Netanyahu

I giudici della Corte Penale Internazionale hanno respinto la richiesta di Israele di ritirare i mandati di arresto contro Netanyahu e il suo ex ministro della Difesa Yoav Gallant; i giudici hanno anche respinto la richiesta israeliana di sospendere l’indagine più ampia della CPI sui crimini nei Territori Palestinesi. Israele sostiene l’assenza di una valida base giurisdizionale per i mandati di arresto, per la quale ha presentato ricorso; per tale motivo, lo Stato ebraico ha chiesto la decadenza dei mandati d’arresto. I giudici hanno stabilito che il ricorso risulta ancora pendente, ma che non per questo i mandati hanno perso la efficacia.

Ultime notizie

La ferocia israeliana contro i palestinesi di Tulkarem: 1500 arresti e case distrutte

La repressione a Tulkarem non fa che aumentare. Mentre la città palestinese entrava nel suo 228° giorno di occupazione permanente da...

C’è un indizio sull’esistenza di un’atmosfera simile alla Terra su un pianeta distante

Un pianeta delle dimensioni della Terra, situato nella cosiddetta zona abitabile e a soli 40 anni luce di distanza,...

Il governo albanese ha affidato il ministero dei lavori pubblici a un’intelligenza artificiale

L’11 settembre si è tenuta in Albania l’Assemblea nazionale del Partito socialista. In questa occasione, il Primo Ministro Edi...

Al parlamento europeo saranno votate due mozioni di sfiducia contro von der Leyen

Per la prima volta nella storia del Parlamento europeo, Ursula von der Leyen si trova a dover fronteggiare due...