martedì 23 Settembre 2025

Ex ILVA, governo stanzia 200 milioni per continuità produttiva

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri un decreto-legge che destina 200 milioni di euro ad Acciaierie d’Italia (ex ILVA), il principale impianto siderurgico del Paese, situato a Taranto. Il finanziamento servirà a garantire la continuità produttiva, coprendo stipendi e manutenzioni. L’azienda è attualmente sotto amministrazione straordinaria. Il decreto prevede anche un commissario per autorizzare investimenti esteri strategici: in corso una trattativa con Baku Steel, società azera interessata a espandersi in Europa. L’intervento del governo mira a evitare il blocco dell’impianto e ad attrarre investitori per il rilancio industriale.

Ultime notizie

Pfizer punta 4,9 miliardi sul mercato delle cure contro l’obesità

Pfizer ha deciso di investire 4,9 miliardi di dollari per acquisire Metsera, una biotech con una linea di produzione...

Le verità poco conosciute sul tonno in scatola

Il tonno è un alimento ricco di nutrienti quali omega-3, proteine e sali minerali, che contribuiscono a prevenire malattie...

Una marea di gente per la Palestina, ma media e politici vedono solo gli scontri

Ieri, 22 settembre, nelle piazze di tutta Italia, si è tenuto lo sciopero generale per la Palestina. Le manifestazioni...

Alluvioni nel centro-nord Italia: frane ed esondazioni, una dispersa in Piemonte

Un’ondata di maltempo eccezionale ha colpito gran parte del Centro-Nord Italia, seminando danni, paura e mettendo in ginocchio interi...