venerdì 16 Maggio 2025

Libia, migliora la situazione a Tripoli dopo il ritiro delle milizie

A Tripoli la situazione si sta lentamente normalizzando dopo i recenti scontri armati tra le forze del Governo di unità nazionale e le potenti milizie locali. Le parti in conflitto si sono ritirate nei rispettivi quartier generali e il traffico è tornato regolare. Le autorità confermano la de-escalation, ma avvertono dei rischi legati a sabotaggi e infiltrazioni ostili. I cittadini sono invitati alla vigilanza, specialmente nelle aree sensibili. Intanto, alcune proteste contro il governo sono state disperse con colpi d’arma da fuoco in aria. Rimangono pattuglie e controlli nei quartieri critici e nei pressi dell’aeroporto Mitiga.

Ultime notizie

La Colombia entra nella Via della Seta e allontana il Sudamerica dalla sfera di influenza USA

La Colombia di Gustavo Petro ha firmato questa settimana l’adesione alla “nuova Via della Seta” cinese, nell’ambito della quarta...

La Banca Mondiale si impegnerà a riparare i danni ambientali e sociali dei suoi progetti

La Banca Mondiale ha pubblicato per la prima volta un quadro normativo finalizzato a gestire e riparare i danni...

Kneecap: il gruppo rap nord-irlandese indagato dall’antiterrorismo perché sta con la Palestina

Negli ultimi giorni una band irlandese dell'Ulster sta occupando le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, per...

L’Italia raggiunge il 2% della spesa per la Difesa, ma la NATO vuole di più

L’Italia ha raggiunto l’obiettivo NATO del 2% del PIL destinato alla difesa, come annunciato dal ministro Antonio Tajani durante...