domenica 4 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2024

Mandato della CPI contro Netanyahu: quali sono le possibili conseguenze?

Sono passate poche ore da quando la Camera Preliminare della Corte Penale Internazionale ha deciso di emettere mandati di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Yoav Gallant, ma sono già arrivate le prime reazioni. Da Israele, partendo dal governo e passando per...

Biden non si ferma più: concesso all’Ucraina anche l’uso delle mine antiuomo

Dopo il recente via libera all'utilizzo di missili a lunga gittata in territorio russo, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di concedere all'Ucraina anche l'impiego di mine antiuomo. A dare la notizia è il segretario della Difesa Lloyd Austin, che ha spiegato che il loro scopo...

Finlandia, inizia l’esercitazione della NATO Dynamic Front

L'esercitazione della NATO Dynamic Front è approdata in Finlandia, che così ospiterà per la prima volta nella sua storia un addestramento dell'Alleanza Atlantica. Dynamic Front è iniziata lo scorso 4 novembre e finirà domenica 24 novembre. Alle esercitazioni stanno prendendo parte 3.600 soldati provenienti da 24 diversi Paesi, che...

Immagini satellitari svelano il sito archeologico di una battaglia che cambiò la storia

È stato identificato il sito archeologico della battaglia di al-Qadisiyyah, il quale si trova in Iraq ed è stato scovato attraverso un metodo tutt’altro che scontato, ovvero confrontando i resoconti storici con le immagini declassificate dei satelliti spia statunitensi. A rivelarlo sono i ricercatori della Durham University nel Regno...

La Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto per Netanyahu

La Camera Preliminare della Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Nel farlo, l'organismo internazionale ha respinto i ricorsi dello Stato di Israele e accolto le richieste avanzate dal Procuratore della medesima istituzione, Karim Khan. Oltre a Netanyahu, la CPI...

Pakistan, attacco a veicoli passeggeri: almeno 38 morti

Uomini armati oggi hanno aperto il fuoco su veicoli adibiti a trasporto passeggeri nel distretto tribale di Kurram, nel nord-ovest del Pakistan, uccidendo almeno 38 persone e ferendone 29. Lo ha reso noto il segretario capo della provincia di Khyber Pakhtunkhwa, Nadeem Aslam Chaudhry, il quale ha aggiunto che...

Come le nostre città sono diventate invivibili (Monthly Report)

Le nostre città stanno cambiando, e lo stanno facendo a una velocità tale che forse nemmeno ce ne rendiamo conto. I centri urbani si stanno progressivamente trasformando in aziende, luoghi a misura di consumatore, dove ogni dettaglio è funzionale ad attrarre nuovi turisti, nuovi capitali, e nuovi cittadini-consumatori transitori...

Trapani, due anni di torture sui detenuti: coinvolti 46 agenti, 11 arrestati

46 agenti di polizia penitenziaria del carcere Pietro Cerulli di Trapani sono indagati per aver consumato o coperto sistematici abusi e violenze su alcuni detenuti attraverso azioni reiterate nel tempo, in un periodo compreso tra il 2021 e il 2023. Nello specifico, i poliziotti sono accusati a vario titolo...

Via libera alla Commissione UE: Meloni entra di fatto nella maggioranza von der Leyen

Dopo settimane di stallo, è stato trovato l'accordo per approvare i membri della prossima Commissione Europea. Sono dunque stati sciolti i nodi politici attorno alle varie candidature giudicate controverse, prima fra tutte quella sulla nomina avanzata dal governo italiano, Raffaele Fitto. All'elezione di Fitto si opponeva principalmente il gruppo...

Gaza, violento raid israeliano a Beit Lahia: oltre 66 morti

Almeno 66 palestinesi, la maggior parte donne e bambini, sono rimaste uccise a causa di un violento attacco dell'esercito israeliano verificatosi all'alba nel nord di Gaza. I bombardamenti hanno colpito e distrutto un intero isolato nei pressi di un ospedale nella città di Beit Lahia. Lo riportano media palestinesi...

La Cambogia aumenta il salario minimo per i lavoratori delle fabbriche di abbigliamento

Il governo cambogiano ha annunciato un aumento del salario minimo mensile per i lavoratori del settore tessile, dell’abbigliamento e delle calzature, portandolo a 208 dollari statunitensi a partire dal 1° gennaio 2025. L’incremento, pari al 1,96% rispetto agli attuali 204 dollari, è frutto di lunghe trattative tra il Ministero...

Israele e USA contro “l’Asse del male”: la partita geopolitica dietro al genocidio palestinese

Il conflitto tra Israele e Palestina, e più in generale il cosiddetto "asse della resistenza islamica" (che da Tel Aviv viene chiamato "asse del male") che coinvolge gruppi come Hezbollah e Hamas, è spesso considerato un tassello di un conflitto più ampio a livello geopolitico, in cui l’Iran e...

UK e Moldavia firmano un accordo di difesa in ottica “antirussa”

Il Regno Unito e la Moldavia hanno siglato un accordo di cooperazione nella difesa per contrastare le “minacce provenienti dalla Russia” e “rafforzare la sovranità moldava”. A darne notizia è l'Ufficio degli Esteri britannico, che in una nota spiega come l'accordo sia stato firmato durante la visita del ministro...

Gli USA pongono il veto sulla bozza Onu per la tregua a Gaza

La bozza di risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu preparata dai 10 membri non permanenti che chiedeva un «cessate il fuoco immediato, incondizionato e permanente» ed il rilascio di tutti gli ostaggi è stata bloccata dal veto degli Stati Uniti, posto perché, da quanto si apprende, la risoluzione "non...

Commissione Covid alla Camera: sindacato di polizia si scusa per la repressione di Trieste

C’è tanta voglia di «far emergere la verità e che venga fatta giustizia», l’esigenza «di chiedere scusa a tutti i cittadini italiani» per quanto subito nel periodo pandemico e il particolare riferimento a quanto accaduto ai portuali di Trieste il 18 ottobre 2021, quando «gli idranti della Polizia di...