sabato 3 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2024

Prima i cittadini, poi la città

Quello del titolo non è uno slogan politico ma il risultato di una considerazione etimologica. La parola italiana “città” deriva dal latino civitas, ma civitas a sua volta deriva da civis, “cittadino”. Prima dunque viene il cittadino, segue poi la città, con una precisazione che il glottologo Émile Benveniste...

Attentato in Pakistan: almeno 32 morti

Almeno 32 persone sono rimaste uccise in Pakistan nella cornice delle violenze che stanno opponendo gruppi fondamentalisti sunniti alla minoranza sciita. Gli attentati si sono verificati a Kurram, nella regione nordoccidentale del Khyber-Pakhtunkhwa. Solo due giorni fa, nella stessa area, gli attacchi contro la popolazione sciita avevano causato 42...

Torture ad Abu Graib: la Corte USA condanna un appaltatore, ma l’esercito non viene toccato

Con una sentenza che si può definire storica, lo scorso 11 novembre una giuria federale statunitense ha ritenuto un appaltatore della Difesa come legalmente responsabile di aver contribuito alle torture sui detenuti di Abu Ghraib, in Iraq. La giuria ha assegnato un risarcimento di 42 milioni di dollari a...

Migranti, gli operatori dei centri in Albania torneranno in Italia

Entro il fine settimana, tutti gli operatori sociali di Medihospes, l'ente che gestisce i Centri italiani in Albania per il rimpatrio dei migranti, lasceranno le località di Shëngjin e Gjader per rientrare in Italia. Ad annunciarlo sono fonti del ministero dell'Interno, che sottolineano che per ora non saranno previsti...

Smart city o città della sorveglianza? L’esemplare caso di Trento

L’etichetta di “smart city” – città intelligente – appare sempre più spesso nei discorsi dei sindaci delle città all’avanguardia, che vedono nella tecnologia uno strumento chiave per delineare l’urbanistica del futuro. Sebbene il concetto di smart city sia emerso all’inizio del 2010, la sua definizione resta ancora oggi sfuggente...

Spagna: tutte le difficoltà del governo Sanchez a un anno dal suo insediamento

A poco più di un anno dal secondo insediamento al governo spagnolo del primo ministro Pedro Sánchez, i delicati equilibri che hanno caratterizzato la sessione d’investitura non sono riusciti, nel corso di quest’anno, a garantire una maggiore stabilità all’alleanza di governo. Il governo di campo largo, che vede al...

L’avvertimento di Putin: “Ora il conflitto è globale, siamo pronti a colpire”

Si sta aggravando pericolosamente la profonda tensione che contrappone Russia e Occidente nel conflitto in Ucraina, al punto tale che il presidente russo Vladimir Putin ha detto di essere pronto a colpire i Paesi che hanno fornito e permesso all’Ucraina l’utilizzo di missili a lungo raggio in territorio russo,...

Quattro soldati italiani sono stati feriti in Libano

Due razzi hanno colpito una delle basi della missione Unifil in Libano, si tratta di quella di Shama, nel Sud del Paese. Nell'attacco sono rimasti feriti in modo lieve (escoriazioni e piccole ferite) quattro soldati italiani. Non è chiara la paternità dell'attacco, ma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani,...

Brasile, Jair Bolsonaro formalmente accusato di tentato golpe

La polizia federale ha depositato ieri presso la Corte Suprema del Paese una denuncia formale nei confronti dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, accusato di avere pianificato un colpo di Stato con l'obiettivo di annullare le elezioni del 2022 insieme a decine di ex ministri e alti funzionari. Il rapporto...

«Hanno salvato vite, non sono punibili»: assolti attivisti No Borders per l’occupazione in Valsusa

Sono stati assolti anche in secondo grado i 18 attivisti che sei anni fa occuparono una ex casa cantoniera a Oulx, in Valle di Susa, per offrire sostegno ai migranti in difficoltà. La Corte di Appello di Torino ha infatti sancito che le azioni degli attivisti, accusati di invasione...

Arresto di Netanyahu, il governo italiano si rassegna: “Sentenza sbagliata ma l’applicheremo”

Dopo le prime dichiarazioni sulla pronuncia con cui la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto per il premier israeliano Netanyahu e l'ex ministro della Difesa israeliano Gallant arrivate dal ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, che aveva espresso commenti indecorosi per un esponente di uno Stato...

Libano, proseguono i raid israeliani: almeno 47 morti

Una raffica di attacchi aerei dell'esercito israeliano ha causato la morte di almeno 47 persone nella regione orientale di Baalbek, in Libano. Lo ha riportato l'emittente Al Jazeera, che ha riferito che diverse città e villaggi sono stati presi di mira nei raid. Il ministero della Salute libanese ha...

Atlantismo e liberalizzazioni: Meloni in Argentina va a braccetto con l’ultraliberista Milei

Sui media italiani è passata senza godere di grande attenzione il viaggio di Giorgia Meloni in Argentina, dove ha fatto visita al suo omologo, l'autoproclamato "anarcoliberista" Javier Milei. Tuttavia si è trattato di un appuntamento importante, suggellato dalle dichiarazioni di entrambi i leader, che ipotizzano un'alleanza e si esprimono...

Scoperta l’area che collega respiro ed emozioni: apre la strada a nuove terapie

Respira lentamente e calma la mente: non è più solo un consiglio, ma scienza. È quanto emerge da un nuovo studio condotto da neuroscienziati del Salk Institute, il quale è stato sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Neuroscience. I ricercatori hanno identificato il circuito...

Sempre più donne si rivolgono a centri antiviolenza: +14% in un anno

Per il secondo anno di fila, cresce il numero delle donne che sono state accolte nei centri antiviolenza D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza). Nello specifico, si tratta del 14% di persone in più rispetto al 2023. Esaminando i dati inerenti i primi 10 mesi dell'anno corrente, dalla...