mercoledì 30 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Senato, via libera definitivo all’accordo Italia-Albania sui migranti

Oggi in occasione della 159° seduta pubblica del Senato è stato ratificato in via definitiva l'accordo Italia-Albania "per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria", siglato a Roma il 6 novembre 2023. Il testo era preventivamente passato nelle mani della Camera, che lo ha approvato il 24 gennaio, ed...

Stoccaggio di CO2: come le aziende fossili “ripuliscono” l’ambiente riguadagnandoci sopra

La scorsa settimana l'Unione europea ha varato un nuovo piano legato al Green Deal, il Net-Zero Industry Act. Il piano, in discussione da un anno, segna la strategia d’azione di Bruxelles per gli anni a venire negli ambiti della tecnologia per la produzione di energia rinnovabile e della geoingegneria legata...

Covid: via libera definitivo alla Commissione d’inchiesta

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva con 132 voti favorevoli, 86 contrari e 1 astenuto la proposta di legge per l'istituzione della Commissione d'inchiesta "sull'operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica del Covid". Per tutta la durata della...

Valanga Rigopiano: 22 assoluzioni e 8 condanne dalla Corte d’Appello

Ieri la Corte d'Appello de L'Aquila ha leggermente riformato la sentenza di primo grado relativa alla tragedia di Rigopiano, condannando 3 persone in più rispetto all'anno passato e assolvendone 22. Nello specifico l'ex prefetto di Pescara Francesco Provolo è stato condannato per omissione di atti d'ufficio, anche se è...

375 iscritti in tutta Italia: il clamoroso flop del nuovo liceo del Made in Italy

Era stato pomposamente annunciato lo scorso anno dalla premier Meloni, che l'aveva presentato come il tassello di una «rivoluzione culturale» atta a «basare il lavoro sulla nostra eccellenza» e a «mettere in rapporto l’offerta con la domanda di lavoro». Eppure, il Liceo del Made in Italy – il nuovo...

Kansas City, sparatoria a parata Super Bowl: 1 morto e 22 feriti

Una donna morta e 21 feriti, tra cui 11 bambini e ragazzi. È questo il bilancio della sparatoria avvenuta ieri a Kansas City (USA) in occasione della parata per la vittoria dei Chiefs al Super Bowl. I primi spari si sono uditi attorno alle 14 ora locale, quando in...

Masafer Yatta: la brutalità dell’occupazione vista da un piccolo villaggio palestinese

Masafer Yatta è il nome con cui viene chiamata la zona collinare al sud di Hebron, dove vivono 2800 persone dislocate in 12 villaggi. Colline a macchie verdi, che si fanno sempre più rade arrivando al limitare del deserto, fino al muro di montagne che segna il confine con...

Le ceneri dell’Etna, da rifiuto a risorsa per l’economia circolare

L’assessore siciliano all’energia e ai servizi di pubblica utilità ha firmato un decreto che consentirà di utilizzare le ceneri vulcaniche emesse dall’Etna in ottica circolare, o meglio, adoperandole nei cicli produttivi in sostituzione di altre materie prime. La misura, in particolare, indica i procedimenti che comuni e imprese dovranno...

Cessate il fuoco a Gaza? Il Parlamento potrebbe fare molto più di una mozione

Ieri pomeriggio si è tenuta la seduta n.243 della Camera dei Deputati nella quale si è discusso delle “mozioni concernenti iniziative in merito alla crisi in Medio Oriente” approvando parte di alcune di esse e impegnando il Governo a sostenere le iniziative volte a chiedere un cessate il fuoco...

RAI, continuano i presidi di protesta dopo il comunicato dell’AD

Tra ieri e oggi, oltre al caso di Napoli, sono stati organizzati altri presidi davanti alle sedi della RAI per protestare contro la condotta dell'Amministratore Delegato Roberto Sergio, accusato di censura nei confronti del cantante Ghali, che in occasione del Festival di Sanremo ha lanciato un messaggio agli ascoltatori...

India, a due anni di distanza riesplode la rivolta degli agricoltori

Le proteste degli agricoltori esplodono nuovamente anche in India, proprio nell’anno delle elezioni generali in cui Modi cerca il suo terzo mandato. Gli agricoltori chiedono che venga fissato un prezzo minimo per i loro prodotti, così da essere tutelati contro le speculazioni al ribasso dei grandi distributori. Decine di...

Il Parlamento australiano ha chiesto ufficialmente di riportare a casa Assange

Il Parlamento australiano ha approvato, con larga maggioranza, una mozione per sollecitare Regno Unito e Stati Uniti a lasciare che il giornalista Julian Assange faccia ritorno nel suo Paese, l'Australia. La mozione è stata approvata con 86 voti a favore e 42 contrari, in quella che è stata definita...

Coloni israeliani, UK e Francia approvano pacchetto di sanzioni

Ieri Gran Bretagna e Francia hanno annunciato sanzioni nei confronti di diversi coloni israeliani, ritenuti colpevoli di avere commesso violenze contro i civili palestinesi. Sia Londra che Parigi affermano che si tratta di coloni estremisti che hanno più volte attaccato i palestinesi nella Cisgiordania occupata: le misure britanniche impongono...

Profitti record delle banche italiane: 40 miliardi nel 2023, ma allo Stato niente

Le banche fanno sempre più utili, segnando numeri da record. Ma lo Stato italiano, da tale exploit, non riesce a ricavare nemmeno un euro. Nel suo complesso, il sistema bancario è riuscito a incamerare nel corso del 2023 oltre 40 miliardi di euro: i primi cinque istituti di credito,...

Covid, rinviato il termine di pagamento delle multe per i non vaccinati

Ieri è stato votato un emendamento al "decreto Milleproroghe", con cui è stata prorogata di sei mesi la sospensione delle multe per coloro che non hanno ottemperato all'obbligo di vaccinazione per il Covid. L'emendamento al decreto Milleproroghe, la legge che rinvia il termine delle scadenze di molteplici norme, è...