martedì 6 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2024

Svezia nella Nato, Ungheria ratifica l’adesione

Dopo oltre 18 mesi di attesa, il Parlamento dell'Ungheria ha ufficialmente ratificato la richiesta della Svezia di aderire alla Nato. In tutto, i voti a favore sono stati 188, mentre solo in sei hanno votato in senso contrario (quattro gli astenuti). Per ammettere nuovi Paesi è necessario il sì...

In Italia c’è un problema con la repressione, da ben prima dei manganelli di Pisa

Alla fine, la repressione del dissenso è diventata materia buona per alimentare lo scontro politico. Quanto avvenuto a Pisa lo scorso sabato, con la polizia che ha manganellato senza alcun motivo gli studenti in corteo, ha fornito il giusto appiglio a opposizioni e giornalisti della sinistra liberale per lanciare...

Canapa: la fibra così perfetta, così scomoda

Una pianta antichissima, dai mille usi, inclusi quelli terapeutici e ricreativi, della quale non si butta via nulla, intelligente e realmente eco sostenibile. Una specie talmente rivoluzionaria nella sua perfezione, quasi scomoda, che… è stata fatta sparire dai circuiti ufficiali. Ma mai del tutto. Disobbediente quanto basta, tenace e...

Tragedia Mottarone, 3 milioni di risarcimento a bambino sopravvissuto

È stato raggiunto un accordo di circa tre milioni di euro per il risarcimento di Eitan Biran, il bambino di nove anni che fu l'unico sopravvissuto dell'incidente della funivia del Mottarone, avvenuto il 23 maggio 2021. La tragedia provocò la morte di 14 persone, tra cui il padre, la...

La crisi senza fine della sanità pubblica: 7 medici su 10 vogliono andarsene

Il 72% dei medici che lavorano nella Sanità pubblica vuole abbandonare il Servizio Sanitario Nazionale. È quanto emerge dai risultati dell'ultimo sondaggio dell'Anaao – il principale sindacato dei medici ospedalieri -, che offre una significativa istantanea sulle criticità inerenti il lavoro dei camici bianchi in Italia. Quasi tutti i...

Meloni e Zelensky hanno firmato un patto di cooperazione decennale tra Italia e Ucraina

Sabato 24 febbraio, in seguito all’incontro bilaterale Roma-Kiev tenutosi nella capitale ucraina, la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno firmato un accordo di cooperazione in materia di difesa e sicurezza. Il patto, dal valore decennale, prevede una serie di accordi di...

UE, proteste degli agricoltori: roghi e trattori a Bruxelles

Da questa mattina a Bruxelles è in atto una protesta contro le istituzioni europee da parte degli agricoltori, che hanno invaso le strade con i propri trattori, appiccato incendi con pile di pneumatici e gettato a terra chili di fieno. Oggi stesso, nella capitale belga, si tiene una riunione...

Madonna di Campiglio: altri 2,7 ettari di boschi abbattuti per fare posto allo sci

A Madonna di Campiglio, in provincia di Trento, 2,7 ettari di bosco, in cui svettano faggi, pini, abeti e lecci, verranno spazzati via per provvedere all'allargamento di una delle 44 piste da sci del comprensorio. Le Funivie Madonna di Campiglio spa, società che controlla impianti sciistici dell'area ovest del...

Viterbo: migliaia di cittadini in piazza contro il deposito di scorie nucleari

Circa 2500 persone hanno preso parte alla manifestazione Tuscia in Movumento - Marcia contro il deposito di scorie nucleari che si è svolta ieri in diversi Comuni della provincia di Viterbo. Cittadini e amministratori hanno marciato all'interno delle aree individuate dalla Sogin (la società di Stato incaricata dello smaltimento...

USA, ex militare muore dandosi fuoco davanti ad ambasciata israeliana

Poche ore fa un ex soldato dell’aviazione statunitense è deceduto in seguito alle ustioni riportate per una «protesta estrema» condotta ieri attorno alle ore 13.00 locali (le 19.00 in Italia) davanti all’ambasciata israeliana di Washington DC. Aaron Bushnell, questo il nome dell’ex militare, si era recato davanti al consolato...

Per la prima volta è stata osservata una stella di neutroni nel cuore di una supernova

Il telescopio James Webb si conferma per l’ennesima volta tra gli strumenti protagonisti di scoperte che lasciano senza fiato gli scienziati: questa volta è il caso di una stella di neutroni posizionata proprio al centro di una supernova studiata per quasi quarant’anni. Si chiamava SN1987A, è esplosa nella Grande...

Roma, migliaia in piazza contro la violenza delle forze dell’ordine

Ieri sera a Roma si è tenuta una protesta sotto il Viminale per protestare contro l'eccessivo ricorso alla violenza da parte delle forze dell'ordine, che negli ultimi giorni ha toccato l'apice con il caso delle manifestazioni a favore della Palestina a Pisa e Firenze. Alla manifestazione hanno partecipato principalmente...

Doha, ripresi i colloqui su ostaggi e tregua a Gaza

Sono ripresi a Doha, in Qatar, i negoziati fra Israele e Hamas, con l'obiettivo di arrivare entro la fine della settimana ad un accordo su una tregua. Lo riporta la stampa egiziana, citando fonti governative del Cairo e spiegando che le delegazioni si recheranno poi nella capitale egiziana per...

L’ONU ha chiesto l’embargo immediato sulla vendita di armi a Israele

Qualsiasi trasferimento di armi o munizioni che verranno utilizzate a Gaza da Israele «violerà probabilmente il diritto umanitario internazionale e quindi dovrà cessare immediatamente». Si apre così il nuovo comunicato stampa dell’ONU che chiede l’embargo immediato sulla vendita di qualsiasi equipaggiamento militare che potrebbe anche solo potenzialmente essere usato...

Patto su migranti, 250 accademici scrivono a Parlamento e Consiglio Ue

Nel giorno dell'anniversario del naufragio di Cutro, 250 accademici di un centinaio di università europee hanno scritto una lettera aperta al Consiglio e al Parlamento europeo bollando come «inumano, irrealizzabile ed inefficace» e chiedendo che non sia ratificato il nuovo Patto sui migranti e l'asilo. Il provvedimento introduce procedure...