mercoledì 30 Aprile 2025

La Svizzera adotta le sanzioni UE contro la Russia

Si accoda anche la Svizzera al quindicesimo pacchetto di sanzioni emanato dall’Unione Europea contro la Federazione Russa e i suoi alleati, per colpire la cosiddetta “flotta fantasma” russa che opererebbe per eludere le sanzioni occidentali imposte a Mosca contro il commercio di idrocarburi. L’annuncio è arrivato oggi, lunedì 23 dicembre, e giunge una settimana dopo l’emanazione del pacchetto europeo contro navi ed entità russe e cinesi. Il governo svizzero ha elencato 54 persone e 30 aziende e organizzazioni, congelandone i beni a partire dal 24 dicembre e vietando i servizi a 52 navi. Alle persone sanzionate verrà impedito l’ingresso in Svizzera.

Ultime notizie

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Meloni incontra Erdogan e rafforza la cooperazione su armi, energia e migrazione

Il presidente turco Erdoğan e i suoi ministri sono stati accolti a Roma da Giorgia Meloni per il IV...