martedì 13 Maggio 2025

Mafia, maxi-evasioni e false fatturazioni: 47 misure cautelari

Frodi fiscali, riciclaggio e aggravante del metodo mafioso: sono le accuse che hanno portato all’arresto di 47 persone e al sequestro di beni per 520 milioni di euro, corrispondenti all’Iva evasa. L’operazione è stata condotta dalla Procura europea (Eppo) di Palermo e Milano e ha coinvolto 269 “missing traders”, 55 buffer e altre società, che avrebbero generato false fatture per 1,3 miliardi di euro tra il 2020 e il 2023. Gli indagati, oltre 200, operavano in Italia e in vari paesi UE. Sono in corso perquisizioni in 30 province e in diversi paesi europei ed extraeuropei, mentre 34 degli inquisiti sono stati portati in carcere, altri 9 si trovano agli arresti domiciliari mentre per gli ultimi 4 sono state emanate misure interdittive.

Ultime notizie

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...