sabato 13 Settembre 2025

L’Europarlamento difende lo stop ai pesticidi d’importazione

Il Parlamento europeo ha respinto due decisioni della Commissione che avrebbero autorizzato la presenza, negli alimenti importati, di residui di alcuni pesticidi vietati nell’Unione. Le sostanze in questione includono il ciproconazolo e lo spirodiclofen, comuni in prodotti come cereali, semi, carne, fegato e reni, oltre al benomil, carbendazim e tiofanato-metile, presenti soprattutto negli agrumi. Le risoluzioni ribadiscono che i prodotti agricoli importati da paesi extra-UE devono rispettare gli stessi standard di quelli realizzati all’interno dell’Unione. Autorizzare livelli massimi di residui più elevati per le importazioni potrebbe mettere a rischio la salute dei cittadini e creare concorrenza sleale per le aziende europee.

Ultime notizie

L’Etiopia inaugura la diga che mette a rischio la pace con Egitto e Sudan

Ad Addis Abeba è stata inaugurata la cosiddetta Diga della Rinascita (Grand Ethiopian Renaissance Dam – GERD). La diga...

Tre italiani sono stati premiati al più importante concorso di astrofotografia al mondo

Nonostante i vincitori assoluti siano tutti cinesi, ci sono ben tre italiani tra i protagonisti dell’edizione 2025 dello ZWO...

La Global Sumud Flotilla è partita dal porto di Augusta

Dopo giorni di attesa è finalmente partito il convoglio italiano della Global Sumud Flotilla, la flotta navale che intende...

Palestina: l’Assemblea ONU ha votato una risoluzione a favore della soluzione a due Stati

Con 142 voti a favore, 10 contrari e 12 astenuti, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha voltato una risoluzione...