martedì 14 Ottobre 2025

Caporalato, sei aziende su dieci sono irregolari

Nelle campagne italiane quasi la metà dei lavoratori agricoli sono irregolari e oltre la metà delle aziende non rispettano le norme. Controlli congiunti di Inps, carabinieri e Ispettorato del lavoro in province ad alta densità di braccianti (Mantova, Modena, Latina, Caserta, Foggia) hanno rivelato un fenomeno allarmante: su 109 aziende ispezionate, 62 presentavano irregolarità (56,9%), mentre su 505 lavoratori controllati, 236 erano irregolari (46,7%). Tra questi c’erano 136 stranieri e figuravano anche 3 minorenni. Sono stati inoltre trovati 64 lavoratori impiegati completamente in nero, di cui 23 erano stranieri sprovvisti di regolare permesso di soggiorno.

Ultime notizie

L’allarme del fondatore di Telegram: l’internet libero sta per finire

«Sto per compiere 41 anni, ma non ho voglia di festeggiare. La nostra generazione sta esaurendo il tempo per...

I paradisi fiscali nel cuore dell’Europa

Ogni anno, miliardi di euro sottratti alla tassazione pubblica drenano risorse vitali per sanità, istruzione e infrastrutture. Dietro questo...

Droni e cecchini sui tetti: Udine militarizzata per la partita Italia-Israele

È una Udine completamente blindata quella che oggi si appresta a ospitare l’incontro valido per la qualificazione ai campionati...

Tajani si appropria del bambino di Gaza che sventola il tricolore e rimedia una figuraccia

Dopo lo sciopero generale del 22 settembre e le manifestazioni per la Palestina che lo hanno seguito, la solidarietà...