martedì 4 Novembre 2025

Estrazione in acque profonde: il WWF fa causa alla Norvegia

Il WWF ha deciso di portare in tribunale la Norvegia dopo il via libera concesso dal Paese scandinavo per l’avvio di operazioni di estrazione mineraria in acque profonde. Nello specifico secondo l’accusa, Oslo non avrebbe condotto una valutazione d’impatto ambientale sufficiente. Lo sfruttamento dei minerali sui fondali marini, spiega l’associazione ambientalista, avverrebbe in aree dell’Artico “vulnerabili e uniche” con conseguenze che la Norvegia non può prevedere. Il governo scandinavo è stato uno dei primi a dare il via libera al cosiddetto deep sea mining, una pratica controversa che potrebbe aprire ad una nuova e impattante categoria di sfruttamento antropico dell’ambiente.

Ultime notizie

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...