venerdì 29 Agosto 2025

Estrazione in acque profonde: il WWF fa causa alla Norvegia

Il WWF ha deciso di portare in tribunale la Norvegia dopo il via libera concesso dal Paese scandinavo per l’avvio di operazioni di estrazione mineraria in acque profonde. Nello specifico secondo l’accusa, Oslo non avrebbe condotto una valutazione d’impatto ambientale sufficiente. Lo sfruttamento dei minerali sui fondali marini, spiega l’associazione ambientalista, avverrebbe in aree dell’Artico “vulnerabili e uniche” con conseguenze che la Norvegia non può prevedere. Il governo scandinavo è stato uno dei primi a dare il via libera al cosiddetto deep sea mining, una pratica controversa che potrebbe aprire ad una nuova e impattante categoria di sfruttamento antropico dell’ambiente.

Ultime notizie

L’Indonesia sprofonda nel caos: decine di migliaia in piazza contro il governo

L'Indonesia sta sprofondando nel caos. Dopo mesi di contestazioni, i sollevamenti popolari inaugurati all'inizio del 2025 sono culminati in...

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....

Il caso Mia Moglie e la verità scomoda sulla censura dei social

In questi giorni si sta molto discutendo della diffusione online non consensuale di nudi trafugati e dell’istigazione allo stupro...

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia»,...