domenica 9 Novembre 2025

Frana in Papua Nuova Guinea, almeno 300 persone sotto le macerie

Più di 300 persone e oltre 1.100 abitazioni risultano sepolte dall’enorme frana che nella notte tra giovedì e venerdì ha coinvolto sei villaggi nella provincia di Enga, in Papua Nuova Guinea. Lo riporta il Papua New Guinea Post Courier, citando quanto riferito da un rappresentante del Parlamento del Paese. Il bilancio si aggrava di ora in ora e si temono centinaia di morti. La frana ha bloccato l’accesso all’autostrada, rendendo l’elicottero l’unico mezzo per raggiungere la zona colpita. Alcuni video pubblicati sui social media dopo il disastro hanno mostrato persone che si arrampicavano su rocce, alberi sradicati e cumuli di terra alla ricerca di sopravvissuti.

 

Ultime notizie

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...