giovedì 23 Ottobre 2025

Georgia, la Commissione Venezia boccia la legge sugli agenti stranieri

La Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto meglio nota come Commissione di Venezia ha pubblicato un rapporto in cui analizza la cosiddetta “legge sugli agenti stranieri” approvata recentemente dal Parlamento georgiano, bocciando la sua applicazione, perché ritenuta in conflitto con “le libertà di associazione e di espressione, il diritto alla privacy, il diritto a partecipare agli affari pubblici e il divieto di discriminazione”. Bruxelles ha inoltre ribadito che tale legge costituirebbe un ostacolo “insormontabile” per l’adesione del Paese all’Unione. Intanto il Parlamento georgiano ha annunciato che a breve arriverà la conferma della legge e il rifiuto del veto posto dalla Presidente georgiana Zourabichvili.

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...