mercoledì 19 Novembre 2025

Georgia, la Commissione Venezia boccia la legge sugli agenti stranieri

La Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto meglio nota come Commissione di Venezia ha pubblicato un rapporto in cui analizza la cosiddetta “legge sugli agenti stranieri” approvata recentemente dal Parlamento georgiano, bocciando la sua applicazione, perché ritenuta in conflitto con “le libertà di associazione e di espressione, il diritto alla privacy, il diritto a partecipare agli affari pubblici e il divieto di discriminazione”. Bruxelles ha inoltre ribadito che tale legge costituirebbe un ostacolo “insormontabile” per l’adesione del Paese all’Unione. Intanto il Parlamento georgiano ha annunciato che a breve arriverà la conferma della legge e il rifiuto del veto posto dalla Presidente georgiana Zourabichvili.

Ultime notizie

“Framing Gaza”: lo studio che smaschera la parzialità dei media occidentali

Le principali testate di otto Paesi occidentali hanno sistematicamente privilegiato la narrazione israeliana e marginalizzato le prospettive palestinesi nella...

Il piano di Crosetto: 5.000 uomini per preparare l’Italia alla “guerra ibrida”

«Siamo sotto attacco: il tempo per agire è subito»: così riporta il documento redatto dal ministro della Difesa Guido...

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...