sabato 15 Novembre 2025

Il commercio globale è in rosso per la prima volta dopo il 2020

Secondo i dati pubblicati dall’Organizzazione mondiale del commercio (WTO), il commercio globale del 2023 è andato in rosso per la prima volta dal 2020, anno dell’inizio dell’emergenza pandemica, che segnò un -5%. Lo scorso anno la diminuzione è stata del 1,2%, mentre un anno fa il WTO prevedeva una crescita dell’1,7%. L’Europa è in gran parte responsabile di questa sottoperformance globale: come conseguenza della guerra russo-ucraina e delle sanzioni imposte a Mosca, mentre le esportazioni europee sono aumentate del 2% in termini di valore, le importazioni sono crollate del 14%. Il WTO si dice comunque ottimista per il futuro, prevedendo una crescita del volume del commercio mondiale del 2,6% quest’anno e del 3,3% nel 2025.

Ultime notizie

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...