mercoledì 17 Settembre 2025

Il commercio globale è in rosso per la prima volta dopo il 2020

Secondo i dati pubblicati dall’Organizzazione mondiale del commercio (WTO), il commercio globale del 2023 è andato in rosso per la prima volta dal 2020, anno dell’inizio dell’emergenza pandemica, che segnò un -5%. Lo scorso anno la diminuzione è stata del 1,2%, mentre un anno fa il WTO prevedeva una crescita dell’1,7%. L’Europa è in gran parte responsabile di questa sottoperformance globale: come conseguenza della guerra russo-ucraina e delle sanzioni imposte a Mosca, mentre le esportazioni europee sono aumentate del 2% in termini di valore, le importazioni sono crollate del 14%. Il WTO si dice comunque ottimista per il futuro, prevedendo una crescita del volume del commercio mondiale del 2,6% quest’anno e del 3,3% nel 2025.

Ultime notizie

Zelensky presenta il conto all’UE: altri 100 miliardi per le armi, anche in caso di pace

Meno di un mese dopo aver commissionato agli Stati Uniti ordini di armi per 90 miliardi che saranno pagati...

Bending Spoons: la ditta tech italiana che sta scalando il mercato

La società milanese Bending Spoons ha messo in campo 1,38 miliardi di dollari per acquisire Vimeo, celebre piattaforma statunitense...

40 anni di bombe preventive: il paradosso israeliano della “Dottrina Begin”

Fin dal momento della sua nascita, Israele si rifugia dietro il principio del “diritto a difendersi” per giustificare le...

Claudio Citro, 41 anni, è il terzo ucciso in un mese dal taser della polizia italiana

Un uomo di 41 anni è deceduto all’ospedale di Reggio Emilia dopo essere stato colpito con un taser dalla...