martedì 18 Novembre 2025

Il commercio globale è in rosso per la prima volta dopo il 2020

Secondo i dati pubblicati dall’Organizzazione mondiale del commercio (WTO), il commercio globale del 2023 è andato in rosso per la prima volta dal 2020, anno dell’inizio dell’emergenza pandemica, che segnò un -5%. Lo scorso anno la diminuzione è stata del 1,2%, mentre un anno fa il WTO prevedeva una crescita dell’1,7%. L’Europa è in gran parte responsabile di questa sottoperformance globale: come conseguenza della guerra russo-ucraina e delle sanzioni imposte a Mosca, mentre le esportazioni europee sono aumentate del 2% in termini di valore, le importazioni sono crollate del 14%. Il WTO si dice comunque ottimista per il futuro, prevedendo una crescita del volume del commercio mondiale del 2,6% quest’anno e del 3,3% nel 2025.

Ultime notizie

Il governo Meloni approva: altre armi (segrete) all’Ucraina e ok al riarmo europeo

Il governo Meloni conferma il suo sostegno a Kiev nonostante le tensioni nella maggioranza, approvando il dodicesimo pacchetto di...

Stop al cambio d’ora? Avviato l’iter per rendere permanente l’ora legale

Il cambio dell’ora, che per 2 volte all’anno costringe i cittadini a riprogrammare le proprie abitudini, potrebbe essere abolito....

L’ONU ha approvato il piano USA per Gaza: astensioni decisive di Russia e Cina

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato ieri sera la risoluzione presentata dagli Stati Uniti per la...

Hebron: dentro la festa dei coloni che mostra l’apartheid costruita da Israele

AL-KHALIL, CISGIORDANIA OCCUPATA - Sono migliaia i coloni israeliani e i sionisti da tutto il mondo che si sono...