lunedì 21 Aprile 2025

Premierato, primo sì in Commissione

In Commissione Affari costituzionali al Senato è stata approvatoa l’elezione diretta del premier, il cosiddetto “premierato”. Sono passate le modifiche all’art. 3 dello specifico ddl inserite in un emendamento presentato dal governo negli scorsi mesi. Si prevede, in primis, il tetto di due mandati del Presidente del Consiglio, innalzabile a tre qualora il capo dell’esecutivo “abbia ricoperto l’incarico per un periodo inferiore a sette anni e sei mesi”. Viene poi introdotta la possibilità per il premier di revocare i ministri, nonché l’eliminazione della soglia del 55% dei seggi parlamentari come premio di maggioranza. A individuare la consistenza del premio sarà la legge elettorale.

 

 

Ultime notizie

Tra Ucraina e Russia è in corso la tregua di Pasqua

Mentre si celebrano in contemporanea la Pasqua ortodossa e quella cristiana occidentale, è ufficialmente in corso la tregua chiesta...

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...