giovedì 23 Gennaio 2025

Sanità, mancano migliaia di medici di base in tutta Italia

In Italia i medici di base sono circa 3100 in meno rispetto al necessario: è quanto rilevato da un report della Fondazione Gimbe, relativo ai dati di gennaio 2023. Secondo l’Accordo collettivo nazionale, il numero massimo di assistiti cui può dedicarsi un medico di base è di 1.500 (1.800 in casi eccezionali). Eppure, secondo le statistiche del ministero della Salute, nel 2022 il 47,7% dei medici di base (su un totale di 39.366) ha più di 1.500 assistiti. Numeri ancora più inquietanti se si guarda all’imminente pensionamento di 11.400 medici e le conseguenze nefaste che potrebbero scaturire da una mancata programmazione nella formazione e nell’inserimento di chi dovrebbe essere chiamato a sostituirli.

Ultime notizie

In tutta Italia il 79% dell’acqua pubblica è contaminata da PFAS

In Italia, il 79% dell’acqua potabile è contaminato da PFAS, sostanze chimiche pericolose per la salute umana e per...

Nelle Filippine migliaia di nativi stanno protestando per riavere le scuole indigene

Nelle Filippine, in occasione del National Children’s Month, il mese dedicato ai diritti dell’infanzia, vari gruppi di attivisti dei...

In Italia il 63% della ricchezza è ereditaria e 71 persone possiedono più di 5,7 milioni di poveri

La ricchezza in Italia non è mai stata così polarizzata. Nel 2024, i capitali complessivi dei miliardari italiani hanno...

Mali, Niger e Burkina Faso annunciano la creazione di una forza militare congiunta

L’Alleanza degli Stati del Sahel (AES), confederazione formata da Niger, Burkina Faso e Mali, continua nel suo percorso di...