giovedì 27 Novembre 2025

Boom di precari nel SSN: in 8 anni raddoppiati i tempi determinati

Dal 2013 al 2021, il numero dei componenti del personale con contratto a tempo determinato nel Servizio Sanitario Nazionale è sostanzialmente raddoppiato. È quanto emerge dai dati diramati dal ministero della Salute. Si è passati, infatti, dalle 26.521 unità del 2013 alle 52.846 del 2021 (+99%). Gli infermieri a tempo determinato sono cresciuti del 154% (nel 2013 erano 8.574, nel 2021 addirittura 21.809), quelli del personale tecnico sanitario del 112% (da 1.352 a 2.875). In forte crescita anche i tempi determinati per il personale della Vigilanza e Ispezione (+135%) e per il personale delle funzioni riabilitative (+132%). La tendenza non coinvolge invece la platea dei medici (passati dai 7.210 a tempo determinato del 2013 ai 6.458 del 2021).

Ultime notizie

Riarmo UE: la Commissione apre anche ad armi nucleari e all’uranio impoverito

La Commissione europea vuole reintrodurre la possibilità di investire in armi controverse. L’esecutivo comunitario ha infatti proposto una modifica...

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...