giovedì 11 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Cgia: imprese in difficoltà a causa della denatalità

Le aziende italiane sono in "grosse difficoltà" per la contrazione della popolazione nella fascia d'età più produttiva nel lavoro, quella tra i 15 e i 35 anni, che nell'ultimo decennio è diminuita di quasi un milione di unità. Lo attesta la Cgia. Secondo l'Associazione, nei prossimi 5 anni quasi...

Dopo 43 anni l’ex premier Amato svela: strage di Ustica causata da un missile francese

Ad abbattere il DC9 precipitato ad Ustica il 27 giugno 1980 sarebbe stata, con la complicità degli Stati Uniti, l'aviazione francese, che aveva l'obiettivo di colpire un Mig libico su cui avrebbe dovuto essere presente Muammar Gheddafi. Lo sostiene, in un'intervista a Repubblica, l'ex Presidente del Consiglio Giuliano Amato,...

Come eliminare o ridurre i pesticidi residui da frutta e verdura

Il consumo di frutta e verdura è fondamentale per una dieta sana e una buona salute. Per i consumatori preoccupati per l’esposizione ai pesticidi alimentari, avere informazioni pratiche sulle tipologie di frutta e verdura con i residui di pesticidi più alti e più bassi, e sui metodi efficaci per...

Usa invieranno all’Ucraina munizioni all’uranio impoverito

Gli Stati Uniti d'America invieranno per la prima volta a Kiev le controverse munizioni perforanti contenenti uranio impoverito, che fino ad ora sono state mandate soltanto dal Regno Unito. Lo ha rivelato la Reuter dopo aver visionato un documento e ricevuto conferma da due dirigenti Usa. I proiettili -...

L’app X ha permesso la condanna a morte di un dissidente saudita

L'organizzazione non governativa Human Rights Watch (HRW) ha recentemente reso noto che il 10 luglio 2023 Muhammad al-Ghamdi è stato condannato a morte dal Tribunale penale specializzato dell'Arabia Saudita. Al-Ghamdi, un insegnante in pensione di 54 anni, è stato riconosciuto colpevole di aver diffamato la famiglia reale e di...

Riconoscimento sentenze straniere: UE e Ucraina primi ad aderire

Da oggi è entrata in vigore la Convenzione dell'Aia sul riconoscimento e l'esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale. Kiev e Bruxelles hanno già aderito. La convenzione è stata adottata il 2 luglio 2019 ed è stata firmata anche da Costa Rica, Israele, Russia, Stati Uniti e...

PIL: -0,4% nel secondo trimestre 2023

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano è diminuito dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. Lo rende noto Istat. L'economia italiana ha registrato una performance inferiore rispetto alla media degli altri paesi europei, che si attesta al +0,3%. Decisive nella flessione la domanda interna (incluse le scorte), l'apporto negativo della...

Brasile: dove c’era un’enorme discarica ora prospera una foresta di mangrovie

Dopo la chiusura, dieci anni fa, della discarica di Gramacho, una tra le più grandi dell'America Latina, l'area ha subito una straordinaria metamorfosi, evolvendosi gradualmente in una baia dominata dalla natura: una foresta di mangrovie che ospita granchi, lumache, pesci e uccelli. La discarica di Gramacho, aperta nel 1968 nelle...

Storica visita di Bergoglio a Ulan Bator: primo pontefice in Mongolia

Questa mattina Papa Francesco è atterrato all’aeroporto di Chinggis Khaan, a Ulan Bator. Si tratta della prima volta in cui un pontefice visita la Mongolia. All’arrivo, Bergoglio è stato accolto dal Ministro degli Affari Esteri Batmunkh Battsetseg. In seguito ad un breve colloquio, i due si sono trasferiti alla Prefettura...

TAV, un miliardo di euro per i lavori: la Val di Susa torna a protestare

Telt, la società statale italo-francese incaricata della costruzione del tratto transfrontaliero della TAV Torino-Lione, ha annunciato l’assegnazione dell’appalto da un miliardo di euro per la realizzazione del tratto italiano dell’opera. Si tratta, nelle intenzioni dell'amministratore delegato dell'azienda, Maurizio Bufalini, del «traguardo storico» che darà il via ai lavori di...

Il grande affare delle armi e della guerra

Il business delle armi, legale e illegale, per Paesi coinvolti, aziende leader e associazioni criminali è un commercio multimiliardario e ad oggi, specie alla luce dei nuovi equilibri assunti dallo scacchiere geopolitico, sostanzialmente irrinunciabile. Un settore che, ciclicamente, si alimenta di terrore e tragedie, offrendo enormi benefici a pochi...

Abruzzo: uccisa a fucilate l’orsa Amarena

Un'orsa è stata uccisa ieri sera in Abruzzo a fucilate da un uomo alla periferia di San Benedetto dei Marsi, fuori dal Parco e dall’Area Contigua. Sul posto, dove l'orsa, chiamata Amarena, era scesa con i suoi cuccioli, sono intervenute prontamente sia le Guardie del Parco che il veterinario che però...

Omicidi sul lavoro: parte la battaglia per la legge, anche in nome degli operai di Brandizzo

In merito al terribile incidente sul lavoro che, nella notte tra mercoledì e giovedì, ha provocato la morte di cinque operai, travolti sulla linea ferroviaria Torino-Milano da un treno in transito a 160 km orari mentre erano al lavoro sui binari, la procura di Ivrea ha aperto un fascicolo...

Istat: occupazione in calo dopo 7 mesi di crescita

A Luglio 2023, dopo sette mesi di crescita, diminuisce il numero degli occupati, mentre aumenta quello dei disoccupati e degli inattivi rispetto al mese precedente. Lo attesta l'Istat, che spiega che il calo dell'occupazione (-0,3%, -73mila unità), osservato per uomini e donne, coinvolge i 25-49enni. Anche la crescita del...

Haiti: gli Usa invitano i connazionali a lasciare il Paese

L’ambasciata statunitense ad Haiti ha invitato i connazionali a lasciare "il più presto possibile” il Paese, vista la crisi di sicurezza in atto, legata agli scontri tra bande armate. Una crisi aggravata a partire dall’omicidio del presidente Jovenel Moise, nel luglio 2021. A oltre due anni di distanza, le istituzioni...