giovedì 11 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Emilia-Romagna a tutto cemento: cancellata la valutazione ambientale strategica

Con un colpo di coda in piena estate, la giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha approvato una delibera che toglie competenza all’Agenzia ambientale regionale (ARPAE), un organismo tecnico e indipendente che di fatto non potrà più pronunciarsi sulle valutazioni ambientali strategiche dei piani urbanistici comunali. Si annulla, dunque, il lavoro di...

Usa, 22 anni a ex leader dei Proud Boys per Capitol Hill

Enrique Tarrio, ex leader del gruppo pro-Trump di estrema destra "Proud Boys", è stato condannato a 22 anni di galera per il suo ruolo dietro all'assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021. Fino ad oggi, la sua è la condanna più pesante inflitta dai giudici ai protagonisti della...

Il punto, onesto, sul riciclo dei materiali tessili

Riduci-Riusa-Ricicla è il primo comandamento anti-spreco del sistema tessile (e di tutte le economie circolari in generale). Queste tre “R” non sono messe in ordine casuale: per ridimensionare i rifiuti e la prima mossa da fare è quella di ridurre sia le produzioni sia i consumi (azione che stenta a...

Texas, ubriachi alla guida devono mantenere i figli delle vittime

La Bentley's Law, la stretta contro chi si mette alla guida in stato di ubriachezza, è entrata in vigore anche in Texas. Secondo la nuova legge, gli autisti ubriachi condannati per omicidio colposo dovranno pagare il mantenimento dei figli delle persone uccise fino al raggiungimento del diciottesimo anno d'età....

Il governo prepara una manovra all’insegna dell’austerità e delle privatizzazioni

Il governo Meloni si appresta a varare una Legge di Bilancio all’insegna dell’austerità procedendo in sintonia con i governi tecnici, nonostante le aspirazioni cosiddette “sovraniste” che da sempre caratterizzano i partiti di centrodestra, in particolare Lega e Fratelli d’Italia: lo ha confermato lo stesso ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che...

Frenata terziario: indice PMI negativo in Italia e Europa

Proprio nel mese d'agosto, il settore dei servizi ha mostrato un cedimento. L'indagine di Hcob PMI di S&P Global ha posizionato l'indice PMI (Purchasing Managers Index) italiano al di sotto della soglia critica di 50, posizionandosi su 49,8. L'indicatore PMI riflette la capacità di acquisizione di beni e servizi...

Rapporto ‘Mare Monstrum’: in Italia continuano ad aumentare i reati ambientali

La qualità del mare italiano è ancora fortemente compromessa da cemento illegale, inquinamento, maladepurazione e pesca di frodo. Nel solo 2022, sono infatti ben 19.530 i reati ambientali registrati lungo il litorale dello Stivale, il 3,2% in più rispetto all'anno precedente. Ad attestarlo è il rapporto annuale di Legambiente,...

Maxi blitz al Parco Verde di Caivano

400 uomini stanno setacciando il Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli, dove due cugine di 10 e 12 anni sono state stuprate da un gruppo di ragazzi alcune settimane fa. Sono stati sequestrati un appartamento ora vuoto ma adibito a piazza di spaccio, circa 30 mila euro...

Mondo Convenienza: la polizia ancora una volta contro i lavoratori in lotta

Ieri mattina le forze dell’ordine hanno cercato di smantellare il presidio che i lavoratori in appalto a Mondo Convenienza hanno realizzato a Campi Bisenzio, fuori ai cancelli dell’azienda. La mobilitazione, che va avanti da oltre tre mesi, non è stata fermata del tutto grazie all’arrivo «di molti solidali» e...

Per la Commissione Europea “il lupo è un pericolo”: si valuta la revisione della protezione

«La concentrazione di branchi di lupi in alcune regioni europee è diventata un pericolo reale per il bestiame e potenzialmente anche per gli esseri umani»: è in questi termini che nella giornata di ieri si è espressa la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, esplicando le ragioni...

Migranti, +28% di richieste d’asilo in Europa

Nella prima metà del 2023, le domande di asilo registrate nei Paesi dell'Unione europea e in Norvegia e in Svizzera sono aumentate del 28% rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo ha ha annunciato l'Agenzia dell'Ue per l'asilo (Euaa). In questi 29 paesi, tra gennaio e la fine di...

Accordo sul grano: incontro Putin Erdogan a Sochi

Durante l'incontro con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a Sochi, il capo del Cremlino, Vladimir Putin, ha dichiarato che nelle prossime settimane la Russia finalizzerà i preparativi per inviare gratuitamente grano a sei Paesi africani poveri. A ciascuno di questi Paesi saranno fornite dalle 25.000 alle 50.000 tonnellate...

La Turchia approva la diga di Cizre, minacciando l’ambiente e il popolo curdo

Il governo turco ha approvato la costruzione della diga di Cizre, città della provincia a maggioranza curda di Sirnak attraversata dal fiume Tigri, il più lungo del Medio Oriente. Secondo le stime, la realizzazione della diga comporterà la sommersione di decine di insediamenti curdi e l'estinzione di diverse specie marine che...

Hacker russi: attacchi informatici a Polonia e Paesi Baltici

Sedici gruppi di hacker russi hanno attaccato i siti dei ministeri della Difesa e dei servizi speciali dei Paesi Baltici e della Polonia. Lo ha detto all’agenzia di stampa “Ria Novosti” un portavoce del gruppo di hacker russo Rahdit.  I canali per lo scambio di messaggi ufficiali degli enti statali...

Incendi alle Hawaii: un caso da manuale della shock economy?

È passato quasi un mese da quando, l’8 agosto, gli incendi hanno cominciato a distruggere l’isola di Maui, nell’arcipelago delle Hawaii, contribuendo a scatenare l’inferno nella città di Lahaina. Le immagini della devastazione hanno fatto il giro del mondo. Sul terreno dell'isola, occupata dagli Stati Uniti nel lontano 1893...