sabato 1 Novembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Finlandia, Parlamento approva ingresso nella NATO

Il Parlamento della Finlandia ha approvato l'adesione del Paese alla NATO, con 184 voti favorevoli, 7 contrari e un astenuto. Il Paese ha rifiutato per oltre settant'anni di entrare nell'Alleanza, salvo cambiare idea lo scorso anno a seguito delle minacce provenienti dalla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Dalla parte finlandese,...

Le nuove regole approvate dall’Unione Europea per una pesca sostenibile

Allo scopo di migliorare la sostenibilità e la resilienza nei settori della pesca e dell’acquacoltura, la Commissione Europea ha presentato nuove misure in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile. L'assunto è che, dal momento in cui cambiamenti climatici, perdita di biodiversità e inquinamento degli oceani stanno minacciando l'approvvigionamento...

“Democrazia ucraina”: due giornalisti italiani costretti a lasciare il Paese

Dopo 19 giorni in attesa di spiegazioni ufficiali mai arrivate, Andrea Sceresini e Alfredo Bosco, i due giornalisti italiani bloccati in Ucraina dalle autorità di Kiev, hanno deciso di lasciare il Paese. Il ministro della Difesa ucraino, lo scorso 6 febbraio, aveva sospeso gli accrediti giornalistici ai due reporter...

Brasile: concesso a due navi da guerra iraniane di attraccare nel porto di Rio de Janeiro

Il governo del presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha concesso a due navi da guerra iraniane l’autorizzazione ad attraccare nel porto di Rio de Janeiro, nonostante le proteste degli Stati Uniti. Entrambe le navi da guerra sono arrivate domenica mattina, come riferito dall'autorità portuale di Rio in...

Gonzalez contro Google: il caso che potrebbe stravolgere internet

La Rete per come la conosciamo oggi potrebbe avere i giorni contati, o perlomeno potrebbe essere in procinto di dover rivedere alcuni di quei suoi presupposti tecnici che negli anni si sono incancreniti fino a diventare deleteri. Il 21 febbraio la Corte Suprema statunitense ha infatti avviato l’attesa causa...

Margherita Cassano è la prima donna nominata presidente della Corte di cassazione

Margherita Cassano, in passato presidente della Corte d'appello di Firenze e attualmente "vice" del presidente uscente della Suprema Corte, Pietro Curzio, è stata nominata dal CSM (Consiglio superiore della magistratura) presidente della Cassazione. Si tratta della prima donna a ricoprire questo incarico. La nomina è stata decisa all'unanimità dal...

Nei mari della Sicilia è in corso una maxi esercitazione della NATO

Nelle scorse ore è iniziata “Dynamic Manta 2023”, la maxi esercitazione annuale della NATO al largo delle coste siciliane che vede impegnati unità da guerra, sottomarini (anche nucleari), cacciabombardieri e droni. I Paesi coinvolti, oltre all’Italia, sono Regno Unito, Grecia, Turchia, Canada, Spagna, Stati Uniti, Francia e Germania. Come...

Quattro operai sardi protestano su una ciminiera a 100 metri di altezza

Quattro lavoratori dell’azienda metallurgica Portovesme srl, nel Sulcis iglesiente (Sardegna), si sono barricati sulla ciminiera più alta dell'impianto, a 100 metri di altezza «perché non avevamo alternative. Non è stato un colpo di testa, ci hanno fatto troppe promesse, nessuna mantenuta. Scenderemo soltanto quando si vedranno atti concreti». Muniti...

Incidente ferroviario in Grecia: più di 30 morti e 85 feriti

Almeno 32 persone sono morte e oltre 85 sono rimaste ferite nell'incidente tra un treno merci e uno passeggeri che viaggiava tra Atene e Salonicco, in Grecia. Le operazioni di salvataggio sono ancora in corso e il bilancio potrebbe aggravarsi ancora. I feriti sono stati trasportati negli ospedali vicini...

Italia: in dieci anni sono scomparsi centomila negozi

Negli ultimi 10 anni nel nostro Paese sono sparite quasi 100mila attività di commercio al dettaglio e oltre 15mila imprese di commercio ambulante. Lo dice l’analisi di Confcommercio sulla demografia d'impresa nelle città italiane, secondo cui, nello stesso periodo - tra il 2012 e il 2022 – in Italia...

Finlandia, al via i lavori per il muro al confine russo

In Finlandia sono iniziati i lavori per costruire il muro al confine orientale con la Russia. Nelle prossime settimane si procederà ad issare tre chilometri di recinto per testare se resisterà alle gelate invernali o un eventuale massiccio afflusso di persone da est. Il piano per blindare il confine...

La bufala totale della partecipazione record alle primarie del PD

«Rivendico con grande orgoglio che siamo l’unico partito a fare questa festa di democrazia, questa grande affluenza è dimostrazione che le scelte fatte erano quelle giuste». «La conferma che il PD è rimasto l'unico vero partito in Italia. Nessuno degli altri sarebbe mai in grado di mobilitare così tante...

“È antisemita”: il Comune di Francoforte vuole vietare il concerto di Roger Waters

La città di Francoforte ha annullato il concerto dell’ex membro dei Pink Floyd, Roger Waters, previsto per il prossimo 28 maggio, a causa delle sue dure posizioni verso Israele, ma anche per le opinioni che ha espresso recentemente sul conflitto in Ucraina. Il musicista è stato definito «l’antisemita più...

Esercitazione aerea a San Pietroburgo, droni su città russe

Le forze russe del distretto aereo occidentale, di cui fa parte San Pietroburgo, hanno compiuto oggi un'esercitazione, facendo alzare in volo i caccia per identificare e intercettare un obiettivo fittizio. Lo ha annunciato il ministero della Difesa, citato dalle agenzie russe. Dovrebbe essere questo il motivo della chiusura dello...

Pfizer rivela: i vaccini sulle donne in gravidanza approvati senza sperimentazione

Il colosso farmaceutico Pfizer non ha portato a termine gli studi clinici randomizzati riguardanti gli effetti del vaccino anti-Covid sulle donne in gravidanza e che allattano e, dunque, non dispone dei dati sufficienti per poter ritenere il farmaco sicuro durante la gestazione. È quanto emerge da un’indagine condotta dalla...