Archivi Annuali: 2023
Esteri e Geopolitica
Colombia: il piano di “pace totale” del governo con guerriglieri e clan è in crisi
Il Presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha dichiarato di aver sospeso il cessate il fuoco pattuito il 31 dicembre con le maggiori bande di narcotrafficanti del Paese - tra cui i ribelli dell'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e i dissidenti delle ex Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) -...
Flash
Ecobonus: scoperta truffa da 1,7 miliardi, la più grande mai registrata
Nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Avellino, riguardante una maxi truffa messa a segno con i bonus per l'edilizia, la Guardia di Finanza di Avellino e di Napoli ha sequestrato 1,7 miliardi di euro. Si tratta dell'operazione più grande mai realizzata di questo tipo. I 21 soggetti coinvolti...
Attualità
A Bruxelles l’Italia vota per difendere gli interessi degli allevamenti intensivi di carne
Il governo italiano, rappresentato a Bruxelles dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha votato contro un accordo sul testo della Direttiva Emissioni Industriali raggiunto dagli altri Stati membri. Il diniego del nostro Paese è giunto perché all’interno del documento, che regola le emissioni industriali, sono...
Focus
Dopo Xi Jinping, Putin riceve 40 governi africani: Mosca è tutt’altro che isolata
Si è conclusa ieri pomeriggio la seconda giornata della visita del presidente cinese Xi Jinping in Russia, la prima dopo la sua terza rielezione a presidente della RPC: un evento che si può senz’altro definire storico non tanto per via del legame sempre più solido tra Russia e Cina...
Esteri e Geopolitica
I proiettili all’uranio impoverito causano tumori e contaminazione: ora li manderanno a Kiev
La baronessa Annabel Goldie, viceministra della Difesa nel governo di Rishi Sunak, ha dichiarato il Regno Unito fornirà all'Ucraina munizioni anticarro perforanti ad alto potenziale contenenti uranio impoverito. La rivelazione, avvenuta il 20 marzo durante un'audizione alla Camera dei Lord, è passata in sordina nei media locali fino a...
Flash
Nuovo attacco hacker russo: in tilt i siti italiani
Questa mattina è stata registrata una nuova ondata di attacchi informatici degli hacker filorussi a siti italiani. Il gruppo NoName 057 ha rivendicato sul proprio canale Telegram l’azione che ha colpito il Ministero dei Trasporti, l'Autorità regolatrice dei trasporti e l’ATAC. Non ci sarebbero rischi per i dati, ma...
Diritti e Movimenti sociali
Una storica sentenza sancisce il diritto dei disabili agli eventi culturali
Dopo una battaglia legale durata quattro anni è stata emessa una sentenza storica che riconosce il diritto delle persone disabili a non essere discriminate durante la fruizione di un concerto. L'importanza di tale sentenza risiede nel fatto che si tratta della prima volta in cui viene messo nero su...
Esteri e Geopolitica
Elena Berezhnaya: la vicenda oscura dell’attivista per i diritti umani detenuta a Kiev
«La più nota attivista ucraina per i diritti umani e sociali, Elena Berezhnaya, è stata sequestrata a Kiev il 16 marzo di un anno fa, scomparsa per molti mesi ora si sa solo che è in una sezione dei servizi di sicurezza in una prigione di Kiev». Comincia così...
Ambiente
La Germania conferma la scelta controcorrente: il 15 aprile stop alle ultime centrali nucleari
Il 15 aprile la Germania spegnerà definitivamente le ultime tre centrali nucleari – sulle 17 totali – ancora attive sul suo territorio, «senza possibilità di proroga», almeno secondo la Ministra dell’Ambiente Steffi Lemke, che ha dato l’annuncio. L’esponente politica dei Verdi, secondo cui «i rischi dell’energia nucleare sono ingestibili»,...
Flash
Cospito ha avuto una crisi cardiaca, l’avvocato: “stava morendo”
Alfredo Cospito, detenuto al 41-bis e in sciopero della fame da ottobre, ha avuto una crisi cardiaca. Il malore è stato trattato con la somministrazione di potassio, che ha fatto rientrare l’allarme. «Cospito stava morendo. I medici dicono che rischia una paralisi per tutta la vita. Danni irreversibili potrebbero...
Flash
UK: “invieremo proiettili all’uranio impoverito a Kiev”
La viceministra della Difesa Annabel Goldie, in audizione alla Camera dei Lord, ha dichiarato che il Regno Unito invierà a Kiev munizioni anticarro perforanti ad alto potenziale con uranio impoverito. La risposta da Mosca non si è fatta attendere, con il Cremlino che ha dichiarato: «si tratta di un...
Esteri e Geopolitica
Francia in rivolta contro la riforma delle pensioni: la polizia mena e arresta
Nella serata di lunedì 20 marzo a Parigi e in numerose altre città della Francia si sono svolte proteste improvvisate, a seguito del voto dell'Assemblea Nazionale per porre la fiducia al governo del primo ministro Borne. La mozione era stata presentata dai partiti di opposizione a seguito della decisione...
Diritti e Movimenti sociali
No all’eolico selvaggio: San Vito sullo Ionio contro la multinazionale delle pale
«No all’eolico selvaggio» che deturpa il paesaggio calabrese: è lo slogan con cui la mattina del 19 marzo oltre 300 persone hanno marciato per difendere la montagna di San Vito sullo Ionio, in provincia di Catanzaro. La manifestazione, partita da piazza Casalinuovo e giunta in vetta dopo una breve...
Flash
Kiev, visita a sorpresa del primo ministro giapponese
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida è arrivato a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Nella sua visita a sorpresa, Kishida "trasmetterà al presidente Zelensky il suo rispetto per il coraggio e la perseveranza del popolo ucraino che sta difendendo la propria casa sotto la sua guida,...
Cultura
Controllare il tempo: la chiesa cattolica e l’invenzione del calendario gregoriano
Da quando c’è questo calendario e perché? E cosa c’era prima? Quella che segue è la storia di quando la chiesa cattolica s’impadronì del tempo. Era il 1582. Ma faceva le prove già da un pezzo: gli alti campanili delle chiese con le loro campane, oggi utilizzate per richiamare...