Archivi Annuali: 2023
Economia e Lavoro
Il governo Meloni si rimangia anche il no al trattato di libero scambio CETA
Per anni, il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia (FdI), si è opposto alla ratifica del CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l’accordo di libero scambio tra Ue e Canada entrato in vigore in via provvisoria il 21 settembre 2017 che diventerà definitivo quando tutti i Paesi membri l’avranno...
Flash
Gravi scontri in Francia: rimandata la visita di re Carlo III
A causa delle violente proteste nel Paese contro la riforma delle pensioni, la visita di re Carlo III in Francia è stata rinviata. Lo ha annunciato l'Eliseo. Intanto arriva il bilancio degli scontri: 457 persone sono state fermate, mentre si registrano anche 441 feriti nelle forze dell'ordine, fra poliziotti...
Anti Fakenews
L’Uranio impoverito diventa di colpo innocuo: il bipensiero orwelliano dei media dominanti
Nel 2001, l’ex procuratrice del tribunale dell’Aja, Carla Del Ponte, definì l’utilizzo dell’uranio impoverito da parte della NATO, «un crimine di guerra». Da allora si iniziò a parlare della cosiddetta “sindrome dei Balcani”, un insieme di malattie come i linfomi di Hodgkin e altre forme di cancro.
In Italia, come...
Attualità
L’industria della carne detta un’altra proposta di legge al governo italiano
Proteggere l'industria della carne dalle alternative vegetali: è questo, sostanzialmente, il fine di una proposta di legge italiana. Presentata in Commissione Agricoltura alla Camera da alcuni deputati della maggioranza di governo (appartenenti alla Lega), la proposta vorrebbe vietare di rifarsi alle denominazioni tradizionalmente utilizzate per riferirsi alla carne o...
Flash
Raid USA in Siria dopo un attacco con drone attribuito a Iran
Nella notte - in risposta ad un attacco con drone nel nordest della Siria, attribuito dagli USA alle forze iraniane, che ha ucciso un contractor e ferito 6 persone - gli Stati Uniti hanno sferrato una serie di attacchi aerei.
Al momento, non è ancora chiaro il bilancio dei morti...
Ambiente
L’Alto Adige vuole approvare una norma per permettere l’abbattimento di orsi e lupi
Se l’Unione Europea non si opporrà in alcun modo, il primo aprile nel Tirolo entrerà in vigore una legge sulla caccia, che sancisce la possibilità di ordinare l’abbattimento di lupi ad alto rischio o dannosi, senza la possibilità di ricorso da parte dei Tribunali. Una procedura, a detta di...
Flash
Siria e Arabia riaprono le ambasciate dopo 10 anni
La Siria e l'Arabia Saudita hanno deciso di riaprire le loro ambasciate, come riporta Reuters. Le relazioni diplomatiche erano state interrotte più di 10 anni fa. La notizia segue la normalizzazione dei rapporti tra Riad e Teheran avvenuta su mediazione di Pechino. Riavvicinamento che la stessa Siria aveva accolto...
Consumo Critico
Perché mangiare troppi zuccheri è pericoloso? Consigli per mangiatori di dolci
Ciò che si mangia è chimica, molecole chimiche, e la gente non lo sa. Si pensa invece che il cibo non sia altro che un insieme di calorie o di macronutrienti (grassi, proteine, carboidrati). Quel che si mangia in realtà interagisce e condiziona a sua volta la chimica del...
Flash
Francia, sciopero generale contro riforma pensioni: 800mila in piazza
Per il nono giorno di fila i francesi sono scesi in piazza in tutte le principali cittadine del Paese per proseguire con la protesta contro la riforma delle pensioni varata da Macron. Secondo i sindacati sono poco meno di un milione le persone scese oggi in piazza. A Parigi,...
Attualità
Crisi demografica: in tre anni l’Italia ha perso quasi un milione di abitanti
La crisi demografica in Italia non accenna a diminuire, ma anzi peggiora: lo rileva l’Istat in una delle ultime statistiche sulla natalità in cui spiega che nel 2022 le nuove nascite sono sotto le 400 mila (392.598), mentre i morti sono stati 713 mila. Se si esclude il 2020...
Flash
Stretta sulle farine d’insetti: l’Italia vara 4 decreti
Il ministro dell'agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato oggi 4 decreti, insieme al ministro del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute Orazio Schillaci, riguardanti un'etichettatura specifica per i prodotti a base d'insetti, recentemente approvati dalla Commissione Ue. Lo hanno annunciato gli stessi ministri in una conferenza stampa congiunta....
Focus
La battaglia dei sindaci virtuosi per il bene comune, intervista a Marco Boschini
Consumo di suolo, dissesto idrogeologico, devastazioni ambientali: le amministrazioni locali possono fare tanto per proteggere e mettere in sicurezza i territori. Non tutto è possibile, ma non sono poche le possibilità in mano a un sindaco, a patto che decida realmente di porre la tutela del territorio nella lista...
Attualità
Il parlamento salva le consulenze milionarie di Matteo Renzi e compagnia
Gli esponenti del Partito democratico (Pd) alla Camera, martedì si sono astenuti su una mozione proposta dal M5S – avente come primo firmatario il capogruppo Francesco Silvestri – che al punto 3 prevedeva che il governo si impegnasse a vietare «a rappresentanti delle istituzioni governative, parlamentari e territoriali» di...
Ambiente
In Corea del Sud stanno finalmente chiudendo molti allevamenti di cani da carne
La Humane Society International (HSI), un'organizzazione internazionale che si batte per la protezione degli animali, ha annunciato la chiusura di un allevamento di cani con 200 esemplari destinati al macello per il consumo umano, situato a Hoengseong, in Corea del Sud. I cuccioli, appartenenti a razze diverse tra cui...
Flash
La Fed effettua un nuovo rialzo dei tassi
La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25% e segnala che ulteriori rialzi potrebbero essere appropriati per domare un'inflazione che non molla la presa. Nonostante le tensioni sul mercato bancario, la banca centrale va quindi avanti nella sua battaglia e porta il costo del denaro in una forchetta...