venerdì 12 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Perché è buona cosa evitare di mettere foto dei figli piccoli sui social

Si chiama sharenting (dall’inglese share, condividere, e parenting, genitorialità), ed è l’abitudine che molti genitori hanno di mettere assiduamente online contenuti che riguardano i propri figli (foto mentre mangiano o dormono, video del primo giorno di scuola, ecografie, storie sulle attività che svolgono, e così via). Secondo l’ultimo studio...

‘Ndrangheta: arrestato il latitante Pasquale Bonavota

È stato arrestato a Genova il ricercato Pasquale Bonavota, 49 anni, inserito nell’elenco dei latitanti di massima pericolosità. Era l'unico rimasto in stato di latitanza dopo l'operazione Rinascita-Scott che, il 19 dicembre 2019, aveva portato all'arresto di 334 persone. Bonavota è accusato di associazione mafiosa con il ruolo di promotore della cosca...

No, l’Italia non è maglia nera in Europa né per i salari né per il costo del lavoro

I nuovi dati diffusi da Eurostat smentiscono uno dei tanti luoghi comuni secondo il quale il “cuneo” italiano sarebbe insostenibile per le imprese. Una "vulgata" che non soltanto è dura a morire, ma che viene rilanciata ciclicamente dai media mainstream e dalle istituzioni, piegando le statistiche ai propri interessi.  È...

I costi insostenibili della transizione ecologica europea

Nell’ambito del Green Deal europeo – l’insieme di iniziative politiche promosse dalla Commissione per dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2030 e azzerarle entro la metà del secolo – il Parlamento comunitario ha approvato, lo scorso 18 aprile, quella che è stata definita «la più grande legge sulla...

Schillaci: mascherine restano in RSA e ospedali

L'obbligo di utilizzo delle mascherine resterà nelle Rsa, nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso. Lo afferma all'Ansa il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della cerimonia delle medaglie al merito per la sanità pubblica al Quirinale, precisando che oggi firmerà l' ordinanza in materia....

La Commissione europea ha presentato il nuovo Patto di stabilità e crescita

La Commissione europea ha presentato le modifiche al Patto di stabilità e di crescita, lo strumento comunitario che disciplina il pareggio di bilancio nei Paesi membri. Si è ripetuto lo scontro tra gli Stati frugali, capitanati dalla Germania, e gli Stati che chiedevano maggiore flessibilità: il risultato scontenta tutti...

Plastica, uno studio rivela i legami col cancro e i difetti alla nascita

Secondo la prima analisi dei rischi per la salute derivanti dalla produzione e l'inquinamento da plastica, quest'ultima sarebbe responsabile di impatti sanitari di ampia portata, tra cui tumori, malattie polmonari e difetti alla nascita. L'analisi ha valutato gli effetti dei polimeri plastici nell'intero ciclo di vita: dall'estrazione alla produzione,...

A Roma si è svolta la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina

Il conflitto in Ucraina non lascia ancora intravedere possibilità di risoluzioni pacifiche, eppure i leader europei si sono già seduti al tavolo della spartizione della grande torta della ricostruzione. Dopo Italia e Germania, ieri è toccato all'Italia: si è svolta a Roma, nella sede del Palazzo dei Congressi, la...

Ucraina: giornalista italiano ferito, ucciso l’interprete

Il giornalista di Repubblica Corrado Zunino è rimasto ferito durante l'attacco di un drone a Kherson. Il suo interprete ucraino Bogdan Bitik è rimasto ucciso. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha riferito che Zunino "sta bene ed è seguito dalla nostra ambasciata a Kiev". "Sto bene, ho una...

Pesticidi: imprese UE accusate di aver esportato in Brasile quelli vietati

Pesticidi molto pericolosi per la salute umana, alcuni dei quali potenzialmente cancerogeni, vengono utilizzati nelle aziende agricole brasiliane che riforniscono note società multinazionali di alimenti e bevande. È quanto scoperto e pubblicato in un rapporto da Lighthouse Reports e Repórter Brasil, che hanno esaminato centinaia di pagine di documenti...

Ucraina, Xi Jinping telefona a Zelensky per la prima volta

Per la prima volta dall'inizio del conflitto, il presidente cinese Xi Jinping ha telefonato all’omologo ucraino Zelensky. Nei minuti successivi, Zelensky ha definito il colloquio telefonico «lungo e significativo». Subito dopo, ha nominato Pavel Ryabikin - che in passato ha guidato il ministero delle Industrie strategiche ucraine - ambasciatore...

Una vita da artista

Artista. Che brutta parola! Nell’uso comune ha un’accezione negativa. In Italia è sinonimo di “personaggio che non ha voglia di lavorare”. Ma se un artista vuole emergere e soprattutto vuole vivere della propria Arte, nel nostro paese è costretto a fare i salti mortali. Vuol dire impegnarsi nella propria...

Turchia, Erdogan si prepara alle elezioni eliminando l’opposizione: decine di curdi arrestati

Poco meno di tre settimane separano la Turchia dalle prossime elezioni presidenziali e parlamentari. Complici la crisi economica e le conseguenze del recente terremoto, l'attuale presidente Recep Tayyip Erdoğan non può dormire sogni tranquilli, con i sondaggi che profilano un serrato testa a testa con il leader dell’opposizione, Kemal Kilicdaroglu....

Milano, rettore della Statale a processo per “Rimborsopoli”

Il Rettore dell'Università Statale di Milano Elio Franzini è stato rinviato a giudizio dal gup del capoluogo lombardo Cristian Mariani, nell'ambito dell'indagine su una presunta "concorsopoli" all'interno dell'ateneo. Secondo i pm, una serie di concorsi - in particolare nella facoltà di medicina - sarebbero stati infatti pilotati. Oltre a...

Gli USA vogliono potenziare la base di Sigonella in previsione di “aggressioni russe”

Il Dipartimento della Marina militare statunitense ha chiesto al Congresso di stanziare oltre 77 milioni di dollari per il potenziamento della stazione aeronavale di Sigonella, con l’obiettivo di contrastare la “penetrazione russa nel Mediterraneo allargato”. Il progetto che coinvolge la base militare siciliana prende il nome di Ordnance Magazines...