Archivi Annuali: 2023
Attualità
Dove firmare per i referendum contro l’invio di armi: elenco aggiornato dei banchetti
Il 23 aprile, è stata avviata a livello nazionale la raccolta firme per i referendum abrogativi denominati Italia per la pace. La campagna è finalizzata a sostenere la sanità pubblica e ad osteggiare l'invio di armi in Ucraina. È promossa dal Comitato Generazioni Future, presieduto dal giurista Ugo Mattei...
Attualità
Farmaci, cambiano le regole: la Commissione Ue vuole velocizzare la messa in commercio
L'Unione Europea si appresta ad una revisione radicale della sua legislazione farmaceutica, descritta come la più vasta riforma degli ultimi 20 anni. La revisione riguarderà la durata dell'esclusività del marketing dei farmaci, i prezzi, l'accesso dei pazienti, gli incentivi all'innovazione, le carenze della catena di approvvigionamento, l'impatto ambientale, gli...
Flash
Ue: accordo con 5 Paesi per riprendere l’export del grano ucraino
La Commissione europea ha raggiunto un accordo di principio con Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia sull’export dei prodotti agroalimentari ucraini. Lo ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea con delega al commercio, Valdis Dombrovskis. Nei giorni scorsi Polonia, Slovacchia, Bulgaria e Ungheria, lamentando un eccesso di offerta sui...
Attualità
Con la scusa della deterrenza gli USA piazzano testate nucleari in Corea del Sud
Stati Uniti e Corea del Sud stringono il loro legame nel 70° anniversario della loro alleanza. Il Presidente della Corea del Sud, Yoon Suk-yeol, si è recato a Washington da Joseph Biden per una cerimonia che è stata occasione di approfondimento delle relazioni bilaterali, soprattutto in termini di strategia...
Attualità
Le prove di guerra NATO occupano la Sardegna: sbarcano 3.000 soldati e 700 mezzi
In Sardegna è iniziata la Noble Jump 2023, l’operazione militare che vede coinvolti otto Paesi della NATO in uno scenario particolare, quello del soccorso congiunto verso uno Stato alleato sotto attacco. Nelle scorse ore, le principali strade sarde sono state bloccate da colonne di blindati e carri armati diretti...
Flash
Garante Privacy: ChatGpt sarà ripristinato
OpenAi ha raggiunto un accordo con il Garante della Privacy: ChatGPT tornerà online in Italia oggi o domani. L'azienda leader del settore dell'intelligenza artificiale si adeguerà dunque a nuove regole in materia di privacy, come richiesto dall'autorità italiana. Ad esempio, dovranno esserci in ChatGPT strumenti utili per permettere agli...
Tecnologia e Controllo
Tenere le IA lontane dalle armi nucleari è troppo poco
Nel 2022 il Dipartimento della Difesa statunitense aveva aggiornato la posizione militare USA a riguardo delle armi nucleari dichiarando esplicitamente che l’essere umano debba rimanere “in the loop”, ovvero che non sia possibile delegare le decisioni relative agli ordigni atomici alle intelligenze artificiali. Questa posizione non è stata evidentemente...
Esteri e Geopolitica
La Norvegia vieta l’import di prodotti provenienti dai territori palestinesi occupati
La Norvegia ha annunciato ieri, mercoledì 26 aprile, che imporrà il divieto di importazione di merci e servizi provenienti da aziende che «contribuiscono direttamente o indirettamente agli insediamenti illegali israeliani nei territori occupati, in quanto costituiscono una flagrante violazione del diritto internazionale». Oslo aveva già preso una decisione in...
Flash
BBC, si dimette il presidente dopo scandalo
Il presidente della BBC Richard Sharp si è dimesso in seguito alle polemiche che lo hanno travolto dopo che delle indagini hanno rivelato il ruolo da lui svolto in un prestito all'allora primo ministro britannico Boris Johnson. Secondo le rivelazioni, l’ormai ex presidente della BBC, donatore storico del partito conservatore,...
Focus
La Polonia è il nuovo alleato di ferro di Washington
La Polonia è leader di quella che viene definita “Nuova Europa” – ovvero i Paesi dell’est che hanno aderito nel corso degli ultimi decenni all’Unione – ma sembra sempre di più la candidata ad un ruolo di primo protagonista anche in quella che potremmo chiamare “Europa Nuova”. Il conflitto...
Flash
La Camera approva la Relazione sullo scostamento di bilancio e il Def
L'Aula della Camera ha approvato, a maggioranza qualificata, la risoluzione di maggioranza sullo scostamento del pareggio di bilancio. I voti a favore sono stati 221, 116 i contrari. Dopo l’impasse di ieri, con la risoluzione della maggioranza sotto di 6 voti e 26 assenti nelle sue fila, oggi i...
Attualità
No, la “Trattativa Stato-mafia” non può essere smentita dalla Cassazione
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a uno dei processi più importanti della storia recente del nostro Paese: quello sulla "Trattativa Stato-mafia". Gli ermellini hanno assolto in via definitiva dal reato di “violenza o minaccia a corpo politico dello Stato” l'ex senatore di Forza Italia Marcello...
Scienza e Salute
I vaccini non devono per forza prevenire l’infezione o la trasmissione: parola della FDA
"È importante notare che gli standard di autorizzazione e licenza dell'FDA per i vaccini non richiedono la dimostrazione della prevenzione dell'infezione o della trasmissione": è quanto si legge all'interno di un documento dell'FDA, l’organo statunitense che regola i prodotti farmaceutici, firmato dal suo membro Peter Mark. Il documento -...
Flash
Cassazione: 10 anni all’ex sottosegretario Cosentino per concorso esterno
La Cassazione ha reso definitiva la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa, pronunciata nel 2021 dalla Corte d'Appello di Napoli, per l'ex sottosegretario Nicola Cosentino, inquadrato come il referente politico nazionale dei Casalesi. Secondo i giudici, il patto politico-mafioso tra Cosentino e il...
Flash
Camera, la maggioranza si spacca sul DEF
Il Governo Meloni è andato sotto sul Documento di Economia e Finanza. La Camera ha infatti respinto la sua risoluzione sullo scostamento di bilancio. Era necessaria la maggioranza assoluta, ma i voti favorevoli si sono fermati a 195, facendo decadere il testo. Dal tabulato dell’Aula emerge che sono stati...