sabato 13 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Lo sfruttamento minorile in Italia è ancora una realtà che colpisce 336 mila bambini

In Italia quasi 1 minore su 15, tra i 7 e i 15 anni – per un totale di 336 mila persone –  ha avuto almeno un’esperienza lavorativa. Tra i ragazzi della fascia d’età 14-15 anni, che hanno dichiarato di svolgere o aver svolto un’attività, il 28% è stato...

1 maggio: pronti cortei e manifestazioni

In occasione del 1 maggio, che celebra la Festa dei lavoratori, sono stati organizzati diversi cortei e manifestazioni. COBAS sarà presente in varie città, con l'iniziativa principale prevista a Milano. Al centro della iniziativa di protesta «le gravi problematiche che da anni affliggono il mondo del lavoro: precarietà dilagante,...

Svezia, entra nel vivo l’esercitazione militare “Aurora 23”

In Svezia, l'esercitazione militare Aurora 23 è entrata nella fase più saliente. Nell'operazione vengono simulati un attacco armato nella zona meridionale e l'assistenza a Stoccolma da parte dei soldati di 14 diversi Paesi (ne sono in arrivo in tutto 26 mila, anche da Stati Uniti, Regno Unito, Germania e...

Sostituzione delle scuole di ogni ordine e grado

Risulterebbe molto utile sostituire, magari parzialmente, la scuola con incontri quotidiani fra tutti i cittadini dai sei ai diciotto anni di età. Questi esseri di età diversa riuniti, creando e avviando dialoghi, giochi, proposte imparerebbero molto attraverso il semplice meccanismo delle domande e delle risposte. Se non so o non...

Vaccini e invio armi: FISI annuncia sciopero generale per il 26 maggio

La Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (FISI) ha proclamato per l'intera giornata del 26 maggio uno sciopero generale. L'organizzazione si mobilita contro il Piano nazionale di vaccinazione ed il green pass base, per il reintegro dei radiati e sospesi dal servizio per inottemperanza agli obblighi vaccinali e per la certezza...

Cos’è l’AI Act che l’Unione Europea si appresta a varare

Quando si parla di tutele digitali europee la mente corre immediatamente al GDPR, quel corpus di leggi che dovrebbe tutelare la privacy informatica dei cittadini, ma che fin troppo spesso si scontra contro le reticenze di interessi economici tanto consolidati, quanto resistenti al cambiamento. Lontano dal discorso pubblico generalista,...

Sentenza “Trattativa”, familiari vittime di mafia attaccano la stampa

In una nota congiunta, i parenti delle vittime di mafia Salvatore Borsellino, Roberta Gatani, Paola Caccia, Angela Manca e Stefano Mormile hanno denunciato la "mistificazione della realtà" operata da giornali e tg italiani nel commentare la sentenza di Cassazione sulla Trattativa Stato-mafia. "La trattativa - hanno scritto - è...

Sardegna: la polizia usa idranti e lacrimogeni contro i pacifisti

La polizia ha respinto con forza i manifestanti pacifisti che venerdì sera hanno manifestato davanti alla base di Decimomannu, a poco più di 20 chilometri da Cagliari, contro le tre grandi esercitazioni militari in corso in Sardegna: "Mare aperto", "Noble Jump" e "Joint Stars". Al fine di impedire ai...

Ipsos: giovani considerano il lavoro una forma di reddito

Il nuovo rapporto Ipsos "FragilItalia - I giovani generazione Z e il lavoro”, in collaborazione con Legacoop, svela la percezione del lavoro da parte dei giovani e la loro scala di priorità. Per la generazione Z - quella che va dai 18 ai 24 anni - il trattamento economico...

Ucraina, Kherson prepara evacuazione di massa dei cittadini

Per via dell'ipotesi di un ulteriore intensificarsi dei bombardamenti russi, a seguito del loro aumento nel resto del Paese, l'amministrazione ucraina della regione di Kherson ha ordinato la preparazione di mezzi per l'evacuazione di massa dei cittadini. A riferirlo è il Kyiv Independent. La decisione è stata presa dal...

In Messico una carovana di migliaia di migranti sta attraversando il Paese

Circa 3.000 persone provenienti da tutta l’America Latina e non solo sono partite domenica 23 aprile in una carovana che dalla città messicana di Tapachula, vicina al confine con il Guatemala (luogo dove migliaia di migranti si ritrovano bloccati dopo aver passato la frontiera), si dirige verso Città del...

I Paesi Bassi vietano il rimpatrio dei migranti in Italia: “non garantisce i diritti umani”

Il regolamento di Dublino regola a livello europeo, con non poche perplessità, la materia migratoria. Tra le altre cose, l'intesa raggiunta nel 2013 stabilisce che le richieste di asilo vadano esaminate nel primo Paese di ingresso dell'Unione europea. Facendo appello alla norma, il sottosegretario olandese per la Giustizia e la...

Cambiare è possibile: la guerra della Costa D’Avorio è contro il lavoro minorile

La Costa d'Avorio è il più grande produttore di cacao al mondo: le sue coltivazioni coprono quasi la metà della domanda globale, impiegando nella terra fino a 6 milioni di braccianti. Molti di loro – nel biennio 2013-2014 erano quasi un milione e mezzo – quando raccolgono la prima...

Confcommercio: al Sud lavora meno di una donna su tre

Nel Sud Italia lavora meno di una donna su tre, con un tasso di occupazione del 28,9% contro il 52% del Nord. A registrarlo è uno studio di Confcommercio, che ha inoltre evidenziato come il tasso di occupazione delle donne in Italia sia pari al 43,6%, contro una media...

Il governo mette un ultraconservatore alle politiche sulle droghe

Il governo guidato da Giorgia Meloni ha un nuovo consulente al Dipartimento per le politiche antidroga: si tratta di Massimo Gandolfini, neurochirurgo e psichiatra noto per essere uno dei leader del Family Day. Tra i primissimi obiettori di coscienza sull'aborto, professore all'Università del Sacro Cuore e consultore della Congregazione...