sabato 13 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Scontri tra militari israeliani e palestinesi a Nablus

Questa mattina all’alba le Forze di difesa israeliane (Idf), in coordinazione con i servizi di sicurezza interna Shin Bet, hanno effettuato incursioni in diverse città della Cisgiordania, tra cui Nablus - dove almeno un palestinese è rimasto ferito - e Beit Rima e Nabi Saleh, a nord-ovest di Ramallah,...

Israele utilizza il riconoscimento facciale per aumentare la repressione

Le autorità israeliane stanno utilizzando un sistema sperimentale di riconoscimento facciale, conosciuto come "Red Wolf", al fine di tracciare i palestinesi e intaccare in maniera ancora più "scientifica" e invasiva la loro libertà di movimento. Lo certifica il nuovo rapporto di Amnesty International, intitolato “Apartheid automatizzato”, che inquadra tale...

Brasile, perquisizioni nella casa di Bolsonaro

La polizia brasiliana ha fatto irruzione nella casa dell'ex presidente Jair Bolsonaro, sequestrando documenti e il suo telefono cellulare. Secondo le indagini, Bolsonaro, che non si è vaccinato contro il Covid-19, avrebbe usufruito di certificati falsi per recarsi negli Stati Uniti. L'operazione della polizia brasiliana, autorizzata dal Tribunale supremo...

Il padrino dell’intelligenza artificiale lascia Google

Geoffrey Hinton, 75 anni, si è dimesso da Google, una notizia che assume un’importanza significativa nel momento in cui ci si ricorda che il noto premio Turing sia da molti considerato il “padrino” dell’intelligenza artificiale. Intervistato lungamente dal The New York Times, il professionista ha apertamente ammesso di aver...

Il futuro del Medio Oriente dopo l’accordo tra Iran e Arabia Saudita

Lo scorso 10 marzo, Iran e Arabia Saudita hanno annunciato a Pechino, grazie alla mediazione del governo cinese, che avrebbero ripristinato normali relazioni diplomatiche. Una notizia che ha colto di sorpresa la comunità internazionale, dato che i due paesi, storici rivali, da anni si contendevano la supremazia sul Medio...

Russia, sventato attacco al Cremlino

«Questa notte, il regime di Kiev ha tentato di colpire con veicoli aerei senza equipaggio la residenza del presidente della Federazione russa», ha dichiarato in una nota il Cremlino, specificando che «i dispositivi sono stati messi fuori uso». Vladimir Putin non era presente al palazzo presidenziale al momento dell'attacco,...

Lottare per la libertà di stampa significa rivendicare un diritto fondamentale

Oggi, 3 maggio, è la Giornata mondiale della libertà di stampa, arrivata alla sua 30° edizione, la cui celebrazione principale sarà ospitata dall’UNESCO, a New York. Una conferenza globale si terrà presso la sede delle Nazioni Unite mentre manifestazioni, sit-in, convegni e altri tipi di aggregazione animeranno centinaia di...

Serbia, adolescente apre il fuoco in una scuola e uccide otto bambini

Questa mattina, un ragazzo ha ucciso nove persone a colpi di arma da fuoco in una scuola elementare nel centro di Belgrado, in Serbia. Tra le vittime ci sono 8 bambini e un custode, mentre i feriti sono al momento 6. Il killer, uno studente di 14 anni, è...

Concordato cessate il fuoco tra Israele e fazioni palestinesi

Israele e le fazioni armate palestinesi di Gaza hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco dopo un giorno di violenze innescate dalla morte di un leader della Jihad Islamica, in un carcere dello Stato ebraico, dopo un lungo sciopero della fame. Lo riporta al-Jazeera, citando fonti palestinesi,...

Il governo annuncia le missioni militari per il 2023: 4 nuove pedine sul “globo terracqueo”

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri la partecipazione di personale militare italiano alle nuove missioni internazionali per l’anno 2023 in Libia, Niger, Burkina Faso e Ucraina. Per quanto riguarda quest’ultima, si tratta della missione di assistenza militare EUMAM Ucraina, il cui obiettivo principale è fornire addestramento alle forze...

Colombia, dopo 26 anni una comunità indigena riesce a testimoniare contro lo Stato

Dopo secoli di lotta per proteggere il proprio territorio, e 26 anni di attesa per testimoniare in una controversia legale internazionale, una comunità indigena colombiana ha finalmente rilasciato le proprie dichiarazioni formali contro lo Stato. La comunità indigena U'wa è infatti riuscita a dichiarare alla Corte interamericana dei diritti...

Emilia-Romagna, 250 evacuati per maltempo

A causa del maltempo, sono oltre 250 gli evacuati nel Ravennate, in Emilia-Romagna. Un centinaio nell'area di Faenza, per l'esondazione dell'acqua dovuta alla confluenza del Marzeno con il Lamone. Dopo la rottura del Sillaro, avvenuta nel pomeriggio di ieri, nella notte sono stati evacuati 60 residenti a Conselice. Altre...

In Australia è partita una class action contro il governo per gli effetti avversi dei vaccini Covid

In Australia, un'importante causa collettiva per lesioni da vaccino Covid-19 è stata presentata contro il governo nazionale e l'ente regolatore dei farmaci. L'azione legale conta 500 membri, tra cui tre ricorrenti, e punta a far ottenere un risarcimento a coloro che sono stati presumibilmente danneggiati o che hanno subito...

Dl Migranti, il governo pone la fiducia

Il governo Meloni ha posto la fiducia sulla conversione in legge del decreto Migranti, presentato a Cutro in seguito alla tragedia che lo scorso 26 febbraio ha provocato la morte di almeno 80 persone al largo di Crotone. Si tratta della tredicesima fiducia posta dal governo Meloni (una ogni...

L’Italia è in enorme ritardo nella riqualificazione edilizia

In tema di riqualificazione edilizia, l'Italia si dimostra in grandissimo ritardo. A registrare e approfondire la situazione è il nuovo report di Legambiente, che presenta il suo piano d'azione per la transizione del settore. Lo fa, in particolare, in vista dell'effettivo recepimento della Direttiva Case Green, con cui l'Unione...