Archivi Annuali: 2023
Diritti e Movimenti sociali
Campi Bisenzio: azienda e polizia uniti contro i lavoratori in sciopero
Momenti di grande tensione, ieri, ai Magazzini di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), dove da più di una settimana i lavoratori in appalto per il servizio di trasporto, montaggio e facchinaggio stanno scioperando davanti ai cancelli di via Gattinella. In mattinata si sono verificati scontri e, come denunciato...
Ambiente
Depurazione acque reflue, Italia deferita ancora alla Corte UE
L’Italia è stata nuovamente deferita alla Corte di giustizia dell’UE a causa dell’inadeguato trattamento delle acque reflue urbane. In particolare, in questo caso, al Belpaese è stato contestato il non aver pienamente attuato la sentenza della Corte dell’aprile 2014, quando venne stabilito che 41 agglomerati urbani non avevano garantito...
Flash
Varato il disegno di legge contro la violenza sulle donne
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che prevede misure di contrasto alla violenza contro le donne. "La prevenzione è fondamentale: per questo predisponiamo l'arresto in flagranza differita, entro le 48 ore, per stalking, violazione del divieto di avvicinamento e maltrattamenti contro i famigliari. D'ora in...
Tecnologia e Controllo
La polizia predittiva di Giove incombe sull’Italia
Il Dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno guarda a Giove, ma non al pianeta, quanto a una divinità digitalizzata che tutto vede e tutto sa. L’istituzione si prepara a condividere con le Questure di tutta Italia uno strumento di polizia predittiva il cui nome si ispira alla divinità...
Esteri e Geopolitica
Henry Kissinger spiega come evitare uno scontro fatale tra USA e Cina
Lo statista tra i massimi strateghi della politica americana, Henry Kissinger, in occasione del suo centesimo compleanno, lo scorso 27 maggio ha rilasciato un’ampia intervista al massimo organo di stampa delle élite neoliberali anglosassoni: il britannico The economist. L’architetto della politica estera statunitense dagli anni Settanta in avanti, nonché...
Flash
Torture nella questura di Verona: altri 17 poliziotti indagati
Altre 17 persone risultano indagate dalla procura di Verona per gli episodi di torture, maltrattamenti e peculato che hanno portato, nella giornata di ieri, all'arresto di cinque poliziotti. Nei confronti degli indagati sono state disposte misure interdittive quali il trasferimento d'ufficio o la sospensione dal servizio. Al momento non...
Focus
Alluvioni ed altri eventi estremi, ecco perché dipendono dai cambiamenti climatici
Nonostante sia stato dimostrato da alcuni studi che l'alluvione in Emilia Romagna non sia direttamente relazionata al cambiamento climatico, è un fatto ormai scientificamente comprovato che la maggior parte degli eventi meteorologici intensi ne sia invece una diretta conseguenza. Le attività antropiche hanno infatti provocato l'accelerarsi del riscaldamento globale...
Attualità
Controlli sul PNRR e scudo erariale: la Camera approva il decreto PA
La Camera dei Deputati ha approvato con 179 voti favorevoli e 126 contrari la conversione in legge del decreto "Pubblica amministrazione", su cui l'esecutivo aveva posto la fiducia. Confermato anche l'emendamento presentato dalla maggioranza in Commissione Affari Costituzionali di Montecitorio. Con il tanto discusso blitz, il governo Meloni limiterà...
Flash
Italia cresce più dell’Europa, ma l’economia globale resta fragile
La crescita del Pil italiano dovrebbe essere dell'1,2% nel 2023 e dell'1% nel 2024. È la previsione dell'Ocse, contenuta nell'Economic Outlook diffuso oggi. Nel precedente rapporto, datato novembre, l'Ocse prevedeva una crescita più bassa. Grande incertezza, invece, nell'eurozona, dove la crescita del Pil nel primo trimestre del 2023 è stata...
Attualità
L’ex premier Massimo D’Alema indagato per la vendita di armi alla Colombia
Corruzione internazionale aggravata: questa l'ipotesi di reato che grava sull'ex presidente del Consiglio Massimo D'Alema, oltre che sull'ex amministratore delegato di Leonardo Andrea Profumo e sull'ex direttore generale di Fincantieri Giuseppe Giordo. I fatti risalgono al 2021, quando D'Alema avrebbe guidato la trattativa con il governo colombiano per la...
Ambiente
Il PIL prima di tutto: le Regioni padane contro la direttiva europea anti-inquinamento
È scontro tra Unione Europea e quattro Regioni del Nord Italia sul tema inquinamento. Le istituzioni europee hanno infatti imposto a tutti gli Stati membri nuovi vincoli sulla direttiva per la qualità dell'aria - puntando a una significativa riduzione dell’inquinamento atmosferico entro il 2050 -, ma le Regioni della...
Flash
Kherson: l’esplosione della diga mette a rischio 42000 persone
Circa 42000 persone sono a rischio a causa delle inondazioni su entrambe le sponde del fiume Dnipro dopo che la diga Nova Kakhovka è stata fatta saltare in aria. Sul sito web della presidenza ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha reso noto che a causa dell'esplosione della diga di...
Diritti e Movimenti sociali
Dentro la questura di Verona si tortura: arrestati 5 poliziotti
A Verona, il giudice per le indagini preliminari (gip) ha disposto cinque arresti domiciliari per altrettanti poliziotti, accusati a vario titolo di tortura, lesioni aggravate, peculato, rifiuto ed omissione di atti di ufficio e, infine, falso ideologico in atto pubblico. I poliziotti, un ispettore e quattro agenti, si sarebbero resi...
Flash
Servizi META: segnalati diversi malfunzionamenti
Nell'ultima ora sono stati segnalati decine di migliaia di malfunzionamenti nei servizi META. Registrati problemi di accesso e di invio di messaggi per Messenger, Instagram e WhatsApp. Quest'ultimo già ieri sera, come confermato dal portale Downdetector, aveva smesso di funzionare per circa un'ora. Non sono ancora note le cause del...
Ambiente
Il negoziato ONU sulla plastica si piega agli interessi dei petrolieri
Venerdì 2 giugno si è concluso a Parigi il secondo dei cinque incontri che le Nazioni Unite hanno voluto organizzare per tentare di arrivare, alla fine, a stipulare entro il 2024 un accordo internazionale per ridurre la produzione di plastica in tutto il mondo. Durante l’ultima riunione, oltre duemila...