Archivi Annuali: 2023
Attualità
Covid: assolto il medico accusato di aver prodotto una falsa esenzione dal vaccino
La Procura di Pesaro ha assolto con formula piena Massimo Del Bene, medico di base finito a processo per aver firmato un certificato di esenzione dalla vaccinazione contro il Covid-19, inizialmente giudicato falso. Mentre era in vigore l’obbligo vaccinale, infatti, il medico aveva rilasciato l’esenzione a un paziente, dipendente...
Esteri e Geopolitica
La Colombia è sull’orlo del golpe: in migliaia in piazza a favore di Petro
La Colombia è sull’orlo di una crisi politica a causa del tentativo delle opposizioni di rovesciare il primo governo di sinistra nella storia della Colombia, legittimamente eletto nel 2022 e guidato da Gustavo Petro, che porta avanti un’agenda scomoda agli interessi degli industriali, delle potenze straniere e degli investitori...
Flash
Sottomarino a propulsione nucleare USA arriva al porto sudcoreano di Busan
Un sottomarino a propulsione nucleare statunitense è arrivato in un porto della città sudcoreana di Busan, ha riferito venerdì l'esercito sudcoreano. È la prima volta in quasi sei anni che un sottomarino classificato come "SSGN" dalla Marina degli Stati Uniti fa scalo in Corea del Sud. L'iniziativa è stata...
Diritti e Movimenti sociali
Sicilia, gli agricoltori manifestano contro l’importazione di grano straniero
Centinaia di agricoltori, provenienti da tutta la Sicilia, si sono dati appuntamento al porto di Pozzallo (Ragusa) per protestare contro l’arrivo di navi cariche di grano straniero, un prodotto che sta mettendo in ginocchio il settore agricolo e zootecnico locale già gravemente piegato dalla crisi.
Secondo Coldiretti, l’ente che ha...
Flash
Roma, Elon Musk incontra Tajani e Meloni
Elon Musk, patron di Twitter, SpaceX e Tesla, ha incontrato a Roma il ministro degli Esteri Antonio Tajani. «Abbiamo parlato di automotive ed aerospazio, settori dove l'Italia dispone di manodopera e tecnologia all'avanguardia. Pronti a collaborare sulle sfide del nostro tempo come la cybersicurezza. Mi sono complimentato per i...
Anti Fakenews
Cuba smentisce le accuse: nessuna base militare cinese per spiare gli USA verrà costruita
Il viceministro degli Affari Esteri di Cuba, Carlos Fernández de Cossio, ha smentito le accuse sollevate dal Wall Street Journal riguardo a un presunto accordo segreto tra Cuba e la Cina per la costruzione di una struttura militare di spionaggio che consentirebbe a Pechino di intercettare le comunicazioni elettroniche...
Ambiente
Sport e natura: Buttigliera Alta si prepara alla Green Volley Marathon
Valorizzare la pratica sportiva, in questo caso la pallavolo, immergendola nella natura. È questo l'obiettivo della Green Volley, un fenomeno che ogni anno coinvolge migliaia di appassionati in tutto il mondo. La pratica si sta diffondendo anche in Italia grazie al lavoro di realtà sportive e associazioni, che allestiscono...
Focus
Deep-sea mining: devastare gli oceani in nome della transizione
L'EASAC, il gruppo scientifico che riunisce le Accademie nazionali delle scienze degli Stati membri dell'UE, della Norvegia, della Svizzera e del Regno Unito, ha annunciato il proprio sostegno a una moratoria sull'estrazione mineraria in acque profonde. Il rapporto, pubblicato l'8 giugno dal Consiglio consultivo scientifico delle Accademie europee, contesta...
Flash
Beirut, azienda inglese dovrà risarcire le vittime dell’esplosione del porto
Il tribunale dell’Alta Corte di Giustizia di Londra ha condannato la Savaro Ltd, società di commercio di prodotti chimici registrata nella capitale britannica, a risarcire con un milione di dollari alcune delle famiglie colpite dall’esplosione che il 4 agosto 2020 ha distrutto il porto di Beirut. Ad esplodere erano...
Esteri e Geopolitica
Pechino ha proposto un piano di pace per risolvere la questione palestinese
Pechino continua a ritagliare il proprio ruolo di primo piano sulla scena internazionale: dopo la mediazione dello storico accordo tra Iran e Arabia Saudita dello scorso marzo, ora la Cina si pone come mediatrice e promotrice di pace nella questione palestinese. Il gigante asiatico pare avere, dunque, tutte le intenzioni...
Tecnologia e Controllo
AI Act: il Parlamento Ue approva la normativa per le intelligenze artificiali
Ieri, mercoledì 14 giugno, è stata una giornata importante per l'Unione Europea: il Parlamento ha definitivamente approvato l’AI Act, il pacchetto di leggi che imporrà restrizioni significative all'applicazione delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale. Le norme, una volta introdotte formalmente, potrebbero rappresentare un binario di contenimento alle derive di sorveglianza...
Flash
Carceri, Garante: 30 suicidi dall’inizio dell’anno
Illustrando la settima Relazione al Parlamento, il Garante dei detenuti Mauro Palma ha lanciato l'allarme suicidi in carcere: sono stati 30 nei primi mesi del 2023, mentre ci sono altri 12 decessi da accertare. «Emerge un quadro di fragilità individuali che interroga tutti», ha dichiarato. Al primo giugno di...
Diritti e Movimenti sociali
“Salviamo la sanità pubblica”: oggi iniziative in tutta Italia in difesa del SSN
Nella giornata di oggi medici, veterinari, cittadini e pazienti scenderanno in piazza con lo slogan "Salviamo la sanità pubblica", al fine di denunciare il prossimo collasso del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e di chiedere interventi per scongiurarlo. La problematica principale, spiegano i sindacati, è la lunghezza delle liste d'attesa,...
Flash
Ancora tensioni tra Serbia e Kosovo: arrestati tre poliziotti kosovari
Il ministero dell'Interno serbo ha riferito che tre membri delle forze speciali del Kosovo armati e in completo equipaggiamento militare sono stati arrestati nella Serbia centrale. Diversa la versione kosovara, secondo la quale i tre agenti di polizia di pattuglia di frontiera sono stati sequestrati all'interno del territorio della...
Esteri e Geopolitica
Gli USA rientrano nell’UNESCO per contrastare l’influenza cinese
Il 12 giugno la Direttrice Generale dell'UNESCO, Audrey Azoulay, ha annunciato ai 193 Stati Membri che gli Stati Uniti d'America le hanno inviato una lettera in cui dichiarano di voler rientrare nell’Organizzazione, a partire da luglio del 2023. Il Paese aveva deciso di abbandonarla nel 2018, durante la presidenza...