Archivi Annuali: 2023
Ambiente
Pesticidi, l’agenzia per la protezione ambientale USA finisce in tribunale
Due gruppi ambientalisti, il Center for Food Safety e il Pesticide Action Network, hanno citato in giudizio l'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA), accusandola di aver violato la legge federale. L’ente avrebbe evitato volontariamente di sottoporre ai consueti controlli sui pesticidi i semi delle colture ricoperti...
Flash
Mali, governo chiede il ritiro della missione Onu “Minusma”
La giunta militare al governo in Mali ha chiesto all'Onu il ritiro della missione "Minusma", presente nel Paese dal 2013 con compiti di peacekeeping in seguito all'insurrezione islamista. Secondo l'Esecutivo maliano, non ci sarebbero infatti le condizioni necessarie per il suo proseguimento a causa della “crisi di fiducia” venutasi...
Esteri e Geopolitica
Gli USA volano a Pechino: si riapre il canale della diplomazia tra le superpotenze
Il segretario di Stato americano Antony Blinken si è recato in Cina nel tentativo di riaprire il canale diplomatico tra le due superpotenze. Negli ultimi mesi, il rapporto tra Washington e Pechino ha infatti raggiunto i minimi storici, complici le visioni differenti sullo sviluppo della guerra in Ucraina, la...
Flash
Qatar ed Emirati Arabi riaprono le rispettive ambasciate
Qatar ed Emirati Arabi Uniti hanno ufficialmente riaperto le rispettive ambasciate e ripreso i rapporti diplomatici "con effetto immediato". Si conclude oggi un'aspra rivalità durata sei anni. Abu Dhabi ha affermato che il provvedimento si basa sulla "volontà dei due Paesi di rafforzare le relazioni bilaterali" e sull'accordo di...
Diritti e Movimenti sociali
L’Università di Siena concede la laurea ad honorem ad Anthony Fauci: proteste in piazza
Nella giornata del 17 giugno l'Università di Siena ha conferito ad Anthony Fauci, immunologo statunitense, una laurea honoris causa in medicina e chirurgia. Durante la cerimonia è stato insignito del medesimo riconoscimento anche il microbiologo italiano Rino Rappuoli, responsabile dell'attività di ricerca e sviluppo di GSK Vaccines e direttore...
Editoriali
“È andato tutto bene?” Inchiesta finale sulla gestione Covid (Monthly Report)
È andato tutto bene? Questo l'interrogativo intorno al quale ruotano le diverse inchieste contenute nel ventitreesimo numero del Monthly Report, la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che riteniamo di particolare rilevanza e non sufficientemente trattato nella comunicazione mainstream. Un interrogativo al quale ci è...
Flash
Raid israeliano in Cisgiordania: 3 morti e decine di feriti
Questa mattina l'esercito israeliano ha preso d'assalto la città di Jenin (Cisgiordania) e il suo campo profughi, scontrandosi con la resistenza locale. Nell'attacco, condotto anche con il supporto aereo di un apache, le Forze di difesa israeliane hanno ucciso tre palestinesi (di 15, 21 e 29 anni), ferendone almeno trenta....
Economia e Lavoro
La Svizzera ha approvato la tassa minima per le multinazionali
In Svizzera verrà introdotta la tassa minima globale al 15% per le multinazionali. Lo ha deciso il popolo elvetico, votando in modo compatto all’apposito referendum: il sì alla misura ha raccolto il 78,45% delle preferenze. La Svizzera si allinea così al progetto lanciato due anni fa dal G20 e dall'Organizzazione per...
Diritti e Movimenti sociali
A Messina è tornata la lotta contro il Ponte sullo Stretto
A seguito della decisione del governo Meloni di procedere con la costruzione del ponte di Messina, la lotta dei No Ponte torna nelle piazze. Nel pomeriggio di sabato, partiti, movimenti, sindacati, associazioni e centri sociali si sono ritrovati a Torre Faro (Messina), l'area in cui l'impatto del progetto sarebbe...
Flash
Blitz antimafia: arresti in 8 regioni
I carabinieri del comando provinciale di Bari stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare a carico di decine di indagati. Gli arresti sono in corso in otto regioni: Puglia, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Lazio, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le indagini sono coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia della procura di Bari;...
Economia e Lavoro
La strage silenziosa: in Italia 264 morti sul lavoro in quattro mesi
Sono già 264 le persone che nei primi quattro mesi del 2023 hanno perso la vita a causa del proprio lavoro. In media 16 a settimana. Una cifra che secondo il Centro Studi della Confederazione sindacale Unitaria di Base (Cub), che ha diffuso i dati, “è fortemente in difetto"....
Flash
Serbia, grandi proteste di piazza contro il presidente Vucic
Decine di migliaia di manifestanti hanno organizzato marce di protesta a Belgrado e in altre città della Serbia contro il presidente Aleksandar Vucic. A Belgrado, i dimostranti hanno bloccato l'autostrada che attraversa la capitale e scandito slogan per le dimissioni del presidente, da questi ripetutamente rifiutate nelle ultime settimane,...
Proposte al mondo
Dibattiti aperti a tutti
Vedo emergere nel caseggiato in cui abito, una serie di piccole guerre tra inquilini. Mi chiedo come sia possibile che gli abitanti del mio caseggiato, tutti cattolici confessi, siano disponibili a perdonare qualsiasi cosa alle autorità e non perdonino il minimo torto al loro vicino di casa.
Mi domando quale...
Focus
L’Intelligenza Artificiale sbarca tra le falle della sanità pubblica
Lunghe liste d’attesa e costi proibitivi tendono a rendere la cura per la propria salute un beneficio che rischia di escludere le fasce più deboli e vulnerabili della società. Nella sola Italia, la progressiva “aziendalizzazione della sanità” iniziata negli anni Novanta ha imposto tagli notevoli al Servizio Sanitario Nazionale...
Flash
Usa, sparatoria in Pennsylvania: morti un agente e un ricercato
Un agente di polizia è stato ucciso e un altro è rimasto ferito in una sparatoria avvenuta nella notte nella contea di Juniata, in Pennsylvania. Lo ha riferito in un comunicato la polizia della Pennsylvania, rendendo noto che anche l'aggressore è stato ucciso. Dopo il ferimento di uno dei...