lunedì 15 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Elezioni in Molise, trionfa il centrodestra

La coalizione di centrodestra, trainata da Fdi, ha vinto le elezioni regionali in Molise con il candidato Francesco Roberti, che ha totalizzato il 62,2% di preferenze. Battuto il candidato di centrosinistra e M5s Roberto Gravina, fermatosi al 36,3%. "Congratulazioni a Francesco Roberti per la vittoria alle elezioni regionali in...

Oltre 100 artisti internazionali si schierano contro il riconoscimento facciale

Più di cento artisti, tra cui Tom Morello e Zack de la Rocha, storici fondatori del gruppo musicale statunitense ‘Rage Against The Machine’, hanno annunciato di voler boicottare qualsiasi luogo adibito ad ospitare concerti che preveda l’utilizzo della tecnologia di riconoscimento facciale, un software cioè che mappa e analizza...

In 10mila a Roma contro la guerra e per il lavoro: ma per i media non è successo niente

Sabato 24 giugno oltre 10 mila persone provenienti da tutta Italia sono scese in piazza, a Roma, per la prima manifestazione nazionale contro il governo Meloni, guidati dallo slogan "Il governo Meloni ci ruba il futuro: abbassate le armi, alzate i salari". All'iniziativa hanno aderito oltre un centinaio di...

Ue, Commissione dà l’ok per modifica Pnrr di Francia e Malta

La Commissione Europea ha dato il via libera alle richieste avanzate da Francia e Malta per la modifica dei loro Pnrr e l'aggiunta dei capitoli RePowerEu. Il piano della Francia prevede ora quasi 40,3 miliardi di euro di sovvenzioni (prima erano 39,4), coprendo 24 riforme e 73 investimenti. Verrà...

Il Fondo Monetario Internazionale impone l’austerità al Pakistan

Il Pakistan sta affrontando una grave crisi nella bilancia dei pagamenti, con le riserve di valuta estera della banca centrale appena sufficienti per coprire un mese di importazioni. Una situazione che, secondo alcuni osservatori, potrebbe sfociare in un default del debito e che ha reso necessario il ricorso ad...

Bruxelles approva lo spionaggio sui media per motivi di “sicurezza nazionale”

In nome della sicurezza nazionale, gli Stati europei potranno installare spyware su qualsiasi mezzo utilizzato da una redazione o dai singoli giornalisti, al fine di monitorarne l'attività. È quanto contenuto nella deroga chiesta dalla Francia all'European Media Freedom Act (EMFA), il provvedimento proposto dalla Commissione europea nel settembre del 2022 che...

Coldiretti: falso Made in Italy vale 120 miliardi di euro

Sale a 120 miliardi di euro il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, con gli Stati Uniti che si classificano come il Paese dove le produzioni tricolore taroccate registrano i più elevati fatturati. È l’allarme lanciato da Coldiretti e Filiera Italia in occasione del più importante...

Covid, la ricerca conferma: il tasso di mortalità è dipeso anche dallo smog

La qualità dell’aria incide sull’aumento di rischio d’infezione e di decesso per Covid-19. La distribuzione geografica del virus mostra incidenza e letalità più alte nelle aree del nord Italia, che hanno anche livelli più elevati di inquinamento atmosferico di lungo periodo. Sono questi i risultati di due studi pubblicati...

La Norvegia abbraccia l’estrazione sottomarina in nome della transizione energetica

281,200 chilometri quadrati, tra il Mare di Barents e il Mare di Groenlandia, lungo la piattaforma continentale della Norvegia. Un'area grande quasi quanto l'Italia. Questa la zona individuata e annunciata il 20 giugno dal governo norvegese come possibile futura, enorme, area di estrazione mineraria sottomarina. Sempre in nome della...

Elezioni Grecia: vincono i conservatori guidati da Mitsotakis

I risultati delle elezioni tenute ieri in Grecia per eleggere il Parlamento vedono, con il 99,62% dei voti scrutinati, il Partito Nea Dimokratia al 40,52% dei voti e 158 seggi (su 300) e il partito di sinistra Syriza guidato da Alexis Tsipras al 17,84% e 48 seggi. Il partito...

In Russia torna la normalità, Prigozhin non sarà processato

È durata appena 24 ore la ribellione del capo della Wagner, Prigozhin, contro il Cremlino. Dopo essersi fermati a 200 chilometri da Mosca, oggi i mercenari del gruppo paramilitare hanno lasciato anche il territorio della regione di Voronezh, mentre Prigozhin lascerà il Paese per andare in Bielorussia senza essere...

Egitto-India: oggi l’incontro tra il presidente Al Sisi e il premier Modi

Il primo ministro dell’India, Narendra Modi, sarà ricevuto oggi al Cairo dal presidente dell’Egitto, Abdel Fattah Al Sisi, con il quale dovrebbe firmare una serie di accordi volti a consolidare le relazioni tra i due Paesi. Lo riporta l’emittente “Al Arabiya”. Quella in corso è la prima visita di...

“The Covid consensus”, assalto globale alla democrazia: intervista a Thomas Fazi

Durante la pandemia il mainstream politico ha convenuto che seguire la scienza con restrizioni e mandati di vaccinazione obbligatoria fosse il modo migliore per tutelare la vita, ma le conseguenze sono state devastanti per i diritti democratici e le popolazioni di tutto il mondo. Mentre le fortune dei più...

La portaerei statunitense Ronald Reagan arriva a Danang in Vietnam

È arrivata oggi a Danang, nel Vietnam centrale, la portaerei statunitense Ronald Reagan, dopo che Hanoi per settimane aveva protestato contro le navi cinesi che navigavano nelle sue acque. La portaerei arriva mentre gli Stati Uniti e il Vietnam cercano di approfondire i legami, dieci anni dopo aver firmato...

La marcia sulla terza Roma di Prigozhin: gli enigmi di un golpe mediatico

Se questo è stato un tipico sabato russo, si preannuncia un’estate senza tregua, se non dal fronte di guerra, quantomeno da quello della comunicazione. Da 36 ore sui social media e sui giornali impazzano ondate di commenti e speculazioni sulla ribellione armata annunciata da Prigožin. Il dibattito è particolarmente...