Archivi Annuali: 2023
Consumo Critico
II problema da risolvere delle sostanze chimiche nel riciclo dei tessuti
Riciclo, insieme a sostenibilità, sono le due parole più usate nel sistema moda (e non solo) negli ultimi anni. Questa pratica, sulla quale moltissime aziende sono pronte a investire ingenti somme, sembra essere la soluzione a decenni di sovrapproduzione che hanno intasato il pianeta, tanto da affiancare alle dune...
Attualità
Il governo non pubblica il report obbligatorio sulla compravendita di armi 2022
Il Parlamento italiano non ha ancora reso pubblico il report annuale sulle importazioni ed esportazioni di armi per l’anno 2022, un documento che per legge dovrebbe essere trasmesso entro il 31 marzo dell’anno seguente (cioè quello in corso). Una mancanza denunciata dall’organizzazione non governativa ‘Rete Italiana Pace e Disarmo’,...
Flash
‘Ndrangheta, ondata di arresti nel Cosentino
Maxi-operazione contro la 'ndrangheta nel Cosentino, dove sono state spiccate 68 misure cautelari su richiesta della della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Tra i reati contestati, associazione di tipo 'ndranghetistico e associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga aggravata dalle finalità mafiose. Il blitz è stato eseguito dal...
Diritti e Movimenti sociali
Gli indigeni hanno sconfitto il progetto di legge genocida del governo peruviano
«Uno straordinario colpo di scena», come lo ha definito l’organizzazione per i diritti umani Survival International scrivendo di quanto accaduto in Perù. Il Congresso – il parlamento unicamerale del Paese - ha bocciato il Progetto di Legge 3518, quello che gli indigeni – non senza ragioni – avevano rinominato...
Anti Fakenews
Il CAI e il dibattito surreale sulle croci in Montagna: come nasce una fake news
«Possibile che direttori di giornale, redattori, cronisti non verifichino in modo oggettivo ciò che si è detto in quell’occasione?» è la domanda che si è posta l’autrice Ines Millesimi sul brutto pasticcio dei media che si sono inventati di sana pianta la notizia della fantomatica proposta del CAI di...
Economia e Lavoro
La Commissione europea ha presentato una proposta di legge per introdurre l’euro digitale
La Commissione europea ha posto le basi, con una proposta legislativa, per la creazione dell'euro digitale. Si tratta della “valuta digitale della banca centrale" emessa dalla Banca centrale europea e disponibile al grande pubblico. Secondo i suoi fautori, sarà esattamente come i contanti, solo in versione digitale, e non sostituirà...
Reportage
In viaggio a Lugansk, la Persefone che non vuole arrendersi
Se è vero che la storia dell’umanità si evolve in un moto inesorabile ma ignoto, il Donbass sembra essere condannato a un ciclo eterno di discese agli inferi e resurrezioni. In una narrazione controversa e sempre più difficile da analizzare, il testimone più affidabile della storia di questa regione...
Flash
Francia, non si arrestano le proteste: 150 arresti nella notte
Non accenna a fermarsi l'ondata di proteste che sta colpendo la Francia dopo l'omicidio di un ragazzo di 17 anni da parte di un poliziotto, avvenuto a Parigi. 150 persone sono state arrestate nella notte tra mercoledì e giovedì, 77 delle quali solo a Parigi. Il presidente francese Macron...
Esteri e Geopolitica
Biden ha detto che Putin sta perdendo la guerra in… Iraq
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha collezionato un’altra gaffe, l'ennesima di una lunga serie di scivoloni che l’ottantenne capo della potenza a stelle e strisce ha inanellato sia prima che durante la sua presidenza. Non a caso, per la sua evidente mancanza di lucidità e di prontezza,...
Attualità
Rapporto sulle carceri: il proibizionismo riempie le prigioni italiane
“Il 34 per cento dei detenuti entra in carcere per possesso di droga. Quasi il doppio della media dei Paesi dell’Unione europea (18 per cento)”. È solo uno dei dati emersi dalla nuova edizione del Libro bianco, un rapporto indipendente sul modo in cui il Testo Unico sugli stupefacenti...
Ambiente
Intesa Sanpaolo vuole portare a processo un ambientalista per dei volantini
Il Tribunale di Torino, il prossimo 4 luglio, sarà chiamato a stabilire se un attivista del movimento ambientalista non violento Extintion Rebellion dovrà subire un processo per violazione di domicilio, reato punito con la reclusione da 1 a 4 anni. Il ragazzo, Pedro Piccolino Boniforti, è accusato di aver...
Flash
Meloni in aula contesta Europa su Mes e Pnrr
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto ieri in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di oggi e domani. "Aspettiamo segnali ambiziosi", spiega la premier. L’attenzione, anticipa, verrà puntata sulle migrazioni, con "l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani". La premier ha...
Focus
Prigozhin, colpo di stato o operazione concordata? Intervista a Nicolai Lilin
I fatti avvenuti in Russia la scorsa settimana, con la cosiddetta “marcia per la giustizia” del capo della Wagner, Evgenij Prigozhin – definita in Occidente come un tentativo di colpo di stato – hanno occupato per giorni le prime pagine dei giornali, suscitando le più disparate interpretazioni da parte...
Flash
Svezia, polizia autorizza rogo di una copia del Corano: ira ad Ankara
La polizia svedese ha autorizzato il rogo di una copia del Corano durante una manifestazione che si stava svolgendo nella capitale Stoccolma. I fatti coincidono con i festeggiamenti di Eid al-Adha, la festa del Sacrificio musulmano, e ha scatenato l'ira di Ankara. Il ministro degli Esteri turco ha immediatamente...
Scienza e Salute
Come finisce una stella? La dinamica delle collisioni al centro delle galassie
Un gruppo di astronomi ha scoperto i resti di una collisione di grande intensità in una regione caotica e densamente popolata, situata vicino a un buco nero supermassiccio in una galassia antica. Il caos scatenato dai buchi neri al centro delle galassie potrebbe quindi provocare collisioni tra stelle compatte,...