Archivi Annuali: 2023
Ambiente
Le cinque strategie adottate dalle aziende per non ridurre l’utilizzo di plastica
"Le aziende devono smettere di rifarsi a false soluzioni ed iniziare a deplastificare le loro attività, poiché questa è l'unica via d'uscita dall'inquinamento globale da plastica e dalle sue devastanti conseguenze ambientali ed umane": è quanto si legge all'interno di un rapporto recentemente pubblicato dall'organizzazione Surfrider Foundation Europe, con...
Consumo Critico
Naturali per finta: l’elenco dei contaminanti presenti nelle tinture di Henné
Le autorità di controllo sanitario tedesche hanno analizzato per due anni le tinture all’henné acquistabili sul web e hanno scoperto che la maggior parte conteneva sostanze chimiche pericolose e in alcuni casi persino vietate, il tutto senza nessuna menzione sull’etichetta. Molti ingredienti superavano le linee guida stabilite dall’Unione Europea....
Flash
Brasile: nuove restrizioni all’accesso alle armi
Venerdì il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha firmato un decreto che applica delle restrizioni all'accesso dei civili alle armi in Brasile. La decisione è opposta rispetto alle politiche a favore delle armi da fuoco del suo predecessore Jair Bolsonaro. Il decreto riduce da quattro a due...
Cultura
Memoria e ricordo
La memoria come magazzino e come facoltà. Come magazzino dove si raccolgono varie esperienze, capacità, conoscenze e sensazioni. Come facoltà, in quanto in grado di prelevare quanto occorre dal repertorio e di farlo quando è richiesto, quando è necessario.
Lo stesso Platone intendeva la memoria sotto questi due aspetti. E...
Flash
Sempre più comuni senza filiale bancaria
Secondo le analisi della Fondazione Fiba del sindacato First Cisl, i comuni sprovvisti di una filiale bancaria sono in aumento. Sono 3.200 ora e rappresentano ben il 41% sul totale. Secondo le stime oltre 4,2 milioni di persone e 249 mila imprese non hanno accesso ai servizi bancari nel...
Esteri e Geopolitica
Chiapas, continua la mobilitazione zapatista in tutto il mondo
Dal 13 al 16 luglio si è svolta una nuova mobilitazione globale in sostegno della popolazione della regione messicana indigena del Chiapas che chiede aiuto e solidarietà per resistere alla guerra silenziosa che il governo di Città del Messico continua a portare avanti in modo strisciante contro lo storico...
Flash
USA: abortisce e seppellisce il feto
Negli Stati Uniti una ragazza di 18 anni è stata condannata a 90 giorni di carcere e due anni di libertà vigilata per aver utilizzato la pillola abortiva e poi aver bruciato e seppellito il feto. La 18enne si è dichiarata colpevole riguardo alle accuse di occultamento e abbandono...
Ambiente
L’estrazione in acque profonde sta già devastando gli ecosistemi: servono regole
Dove si svolgono attività estrattive in acque profonde, le popolazioni animali marine diminuiscono. Ad affermarlo è stato un nuovo studio pubblicato di recente su Current Biology. In sostanza, la conclusione è che l'impatto sulla vita marina di questa controversa pratica potrebbe avere degli effetti ancor più devastanti di quanto...
Esteri e Geopolitica
I parenti delle vittime in Yemen denunciano l’Italia per le bombe
Un sopravvissuto ad un attacco aereo mortale in Yemen e i parenti di altre vittime hanno presentato denuncia contro l’Italia alla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU). L’esposto si basa sugli attacchi del 2016 e permetterebbe l’accesso alla giustizia alle vittime provocate da armi prodotte in Europa. Per questo...
Tecnologia e Controllo
Nel pieno dello sciopero degli autori viene presentata un’IA per creare serie televisive
L’azienda Fable ha rivelato al mondo Showrunner, un’applicazione d’intelligenza artificiale che tramite pochi semplici comandi riesce a creare integralmente l’episodio di un programma televisivo. Qualche click, una linea di testo e la macchina riesce a creare dal nulla un’intera puntata del dissacrante cartoon South Park, un traguardo notevole che...
Attualità
Pnrr: sbloccata la terza rata tra ritardi ed eccessiva burocrazia
Dopo mesi di ritardi e di trattative, è stato raggiunto ieri un accordo tra la Commissione europea e il governo italiano per sbloccare la terza rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr): la Commissione, infatti, ha accolto la richiesta dell’esecutivo di Roma di modificare e posticipare il...
Flash
Caso Purgatori: due indagati per omicidio colposo
Sono due le persone iscritte nel registro degli indagati nel procedimento aperto sulla morte del giornalista Andrea Purgatori. Secondo la famiglia il giornalista non è stato curato correttamente nelle tre cliniche romane in cui è stato ricoverato in seguito alla diagnosi. In particolare, c’è il sospetto che sia stato...
Consumo Critico
Nuovi cibi OGM: ecco i fagioli di soia con proteine di maiale
È notizia di pochi giorni fa l’annuncio da parte di una azienda hi-tech inglese, la Moolec, della progettazione e produzione di nuovi fagioli di soia transgenici, diventati più simili alla carne inserendo dei geni di maiale nella pianta di soia. Il risultato finale è un fagiolo che contiene per il...
Diritti e Movimenti sociali
I giudici contro il portuale no green pass Stefano Puzzer: resterà senza lavoro
Il tribunale di Trieste ha rigettato il ricorso presentato da Stefano Puzzer contro l’ALPT (Agenzia del lavoro portuale di Trieste). La sentenza, pronunciata dal giudice del lavoro Paolo Ancona, prevede che l’ex portuale, attivo dal 1994 e divenuto uno dei protagonisti delle proteste contro il Green pass, dovrà anche...
Flash
Oklahoma: due uomini sono stati giustiziati con un’iniezione letale
Questa mattina in Oklahoma, Jemaine Cannon, un uomo di 51 anni, è stato giustiziato con un’iniezione letale per aver ucciso una donna, 30 anni fa. Nel braccio della morte insieme a lui c'era James Barber, 54 anni, condannato per omicidio in Alabama. Anch’egli verrà giustiziato oggi con l’iniezione letale....