Archivi Annuali: 2023
Economia e Lavoro
Le politiche “contro l’inflazione” della BCE regalano il record di profitto a Unicredit
Grazie all’aumento delle rate e dei mutui dovuto al rialzo dei tassi deciso dalla BCE, a fronte di interessi pagati ai correntisti sostanzialmente stabili, la banca Unicredit ha chiuso un semestre con un record di utili pari a 4,4 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto al 2022. Solo...
Flash
Nave va a fuoco nel Mare del Nord vicino a una riserva naturale
Un mercantile che trasportava quasi 3.000 auto è andato fuori controllo mercoledì nel Mare del Nord in un incendio che ha provocato un morto e diversi feriti secondo la guardia costiera olandese, che ha cercato di impedire alla nave di affondare vicino a una grande riserva naturale. La Fremantle...
Focus
L’impatto ecologico della deriva bellica globale
In fatto di impatto ambientale, i media hanno da sempre puntato il dito esclusivamente contro la produzione industriale e agricola, il settore dei trasporti e, in generale, le conseguenze ecologiche del comparto civile globale. Di rado ad essere incriminato è stato invece il settore militare, il quale non è...
Esteri e Geopolitica
C’è stato un golpe in Niger, uno degli ultimi alleati occidentali in Africa
Nella giornata di ieri i soldati della guardia presidenziale hanno annunciato di aver rimosso dall'incarico il presidente del Niger, Mohamed Bazoum. La conferma che si trattasse dell'ennesimo colpo di Stato è arrivata tramite la diretta televisiva del maggior-colonnello Amadou Abdramane, il quale ha dichiarato che: «la difesa e le...
Flash
Aperta indagine su responsabilità di Frontex nel naufragio al largo di Pylos
Il Mediatore europeo Emily O'Reilly ha aperto un'indagine per chiarire il ruolo di Frontex nelle operazioni di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo dopo il naufragio di centinaia di persone al largo delle coste greche il 14 giugno. O'Reilly ha chiesto di ispezionare un'ampia gamma di documenti riguardanti le responsabilità...
Ambiente
Vince il diritto alla salute: i dati epidemiologici degli inceneritori devono essere pubblici
Chiunque risieda nei pressi di un impianto di incenerimento di rifiuti ha il diritto ad accedere ai dati relativi alla mortalità e la frequenza di malattie. A stabilirlo una storica sentenza del TAR del Piemonte, pubblicata a febbraio di quest’anno e passata decisamente in sordina, la quale ha riconosciuto...
Economia e Lavoro
Turni estenuanti e nessun diritto: il caporalato ha conquistato anche la Lombardia
Nel nostro Paese, generalmente, si tende a considerare il caporalato in agricoltura come un fenomeno legato prevalentemente al Mezzogiorno nonostante esso interessi in maniera importante anche il Nord Italia: a sottolinearlo è un rapporto dell'associazione ambientalista Terra!, con il quale è stata posta la lente di ingrandimento sullo sfruttamento...
Flash
Emergenza clima: approvato decreto legge per la tutela dei lavoratori
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge contenente misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica. Arriva la possibilità di attivare la cassa integrazione per i lavoratori edili e agricoli in caso di ondate di calore o violenti rovesci di maltempo: il Cdm...
Diritti e Movimenti sociali
La repressione del movimento contro la guerra in Russia
Oltre 20 mila attivisti contro la guerra, in Russia, sono stati vittime della repressione governativa dall'inizio dell'operazione militare in Ucraina. A denunciarlo è un lungo e dettagliato rapporto di Amnesty International, che riporta come Mosca stia mettendo in atto una "gamma complessa ed estesa di tattiche" volte a silenziare...
Flash
Niger, in corso possibile tentativo di colpo di Stato
In Niger, Paese centrale per gli interessi dell'Europa nel Sahel, è in corso quello che sembra essere un colpo di Stato. Gruppi militari che fanno parte della guardia presidenziale hanno bloccato l'accesso al palazzo presidenziale, tuttavia il capo di Stato, Mohamed Bazoum, non si troverebbe lì ma nella sua...
Ambiente
L’estrazione mineraria in acque profonde internazionali è stata bloccata, almeno per ora
Dopo due settimane di negoziati, l'ISA (l'Autorità internazionale per i fondali marini) ha scelto di non dare il via libera al discusso deep sea mining, l'estrazione mineraria in acque profonde internazionali. Per ora. La decisione è stata solo rimandata, dal momento che la riunione per la regolamentazione si è...
Diritti e Movimenti sociali
Siamo nel corso di una settimana decisiva per Julian Assange
Mentre Julian Assange sta affrontando il momento più drammatico della sua decennale persecuzione giudiziaria, l’Assemblea Capitolina di Roma sta deliberando se dargli o meno una mano – una mano simbolica, certo, ma importantissima: il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Roma.
Perché questa settimana costituisce il momento più drammatico...
Flash
Santanchè: respinta la mozione di sfiducia
L’Aula del Senato ha respinto la mozione di sfiducia individuale al ministro del Turismo Daniela Santanchè presentata dal Movimento 5 stelle. Nessun astenuto: 67 e 111 contrari. Hanno votato a favore M5s, Pd e Verdi-Sinistra, mentre i senatori di Azione e Italia Viva non hanno partecipato al voto.
Cronache di Resistenza
L’Alta Felicità della lotta NO TAV
Dopo le giornate torride del fine settimana, oggi su Venaus spira aria di temporale. Fra poco, nell’arena della borgata 8 dicembre, avrà inizio la conferenza stampa per presentare la settima edizione del Festival Alta Felicità, l’evento grandemente partecipato che il movimento NO TAV organizza ogni anno, sui terreni i...
Flash
FMI: crescita dell’Italia all’1,1%
Il Fondo Monetario Internazionale conferma il recupero dell'economia italiana. È ciò che emerge dall'aggiornamento del World Economic Outlook, appena diffuso. È previsto un rialzo della stima del nostro PIL per il biennio 2023/2024, con una crescita che quest'anno dovrebbe arrivare all'1,1%. Secondo il Fondo e il governatore della Banca...