giovedì 23 Ottobre 2025

Natale: sequestrate dai Nas 39 tonnellate di dolci tipici

Gli accertamenti dei Carabinieri del Nas hanno portato al sequestro di 39 tonnellate di prodotti dolciari e materie prime perché tenuti in cattivo stato di conservazione o in locali con condizioni igienico strutturali insufficienti: rilevate invasioni di parassiti, assenza di documenti di tracciabilità e frodi in commercio. I controlli hanno coinvolto 1.000 imprese, sono state registrare irregolarità presso 382 strutture e contestazioni di oltre 585 violazioni penali e amministrative, per un ammontare di oltre 423 mila euro di sanzioni pecuniarie. Tra le città con i maggiori sequestri spiccano Catania, Trapani, Palermo, Agrigento, Bologna, Ravenna, Bergamo e Viterbo.

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...