venerdì 18 Luglio 2025

Violenza sulle donne, + 24% di minacce online

Nel 2023 sono state 371 le donne che hanno denunciato di aver ricevuto minacce online, con un incremento del 24% rispetto al 2022, quando le denunce erano 347. Il dato emerge dal report della polizia postale sulla violenza di genere online, in cui si attesta che, nel corso di quest’anno, gli strumenti più utilizzati sul web per minacciare le donne sono i social network (50%) e le app di messaggistica (31%). Per quanto concerne lo stalking, la maggioranza delle persecuzioni in rete sono consumate da persone che hanno condiviso percorsi di vita comune con la donna colpita, come ex coniugi, compagni di vita o colleghi di lavoro.

Ultime notizie

L’industria militare europea fiuta il momento e batte cassa: “dateci 150 miliardi”

L’Associazione delle industrie dell’aerospazio, della sicurezza e della difesa d’Europa (Asd) sta chiedendo a Bruxelles un aumento senza precedenti...

Un gelato all’anguria per aiutare Gaza: domani in centinaia di gelaterie di tutta Italia

Il prossimo sabato 19 luglio, centinaia di gelaterie in tutta Italia si uniranno all'iniziativa “Un Gelato per la Pace”,...

Un turismo sostenibile è realmente possibile?

Negli ultimi tempi il turismo sembra essere sulla bocca di tutti. Nel corso dei mesi un numero sempre maggiore...

Colombia, stop al partenariato con la Nato: “Non stiamo con chi uccide i bambini di Gaza”

Continuano le misure prese dai paesi del Sud Globale che, di fronte a un Occidente complice e fiancheggiatore del...