venerdì 9 Maggio 2025

Violenza sulle donne, + 24% di minacce online

Nel 2023 sono state 371 le donne che hanno denunciato di aver ricevuto minacce online, con un incremento del 24% rispetto al 2022, quando le denunce erano 347. Il dato emerge dal report della polizia postale sulla violenza di genere online, in cui si attesta che, nel corso di quest’anno, gli strumenti più utilizzati sul web per minacciare le donne sono i social network (50%) e le app di messaggistica (31%). Per quanto concerne lo stalking, la maggioranza delle persecuzioni in rete sono consumate da persone che hanno condiviso percorsi di vita comune con la donna colpita, come ex coniugi, compagni di vita o colleghi di lavoro.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...