venerdì 9 Maggio 2025

Cgia: “Pil Italia al primo posto rispetto al periodo pre-Covid”

Nonostante il calo degli ultimi 6 mesi e gli effetti negativi della pandemia, del caro energia e dell’aumento dei tassi d’interesse, il Pil italiano è comunque cresciuto del 3% rispetto al 2019, staccando gli altri principali Paesi europei come Spagna (+2,3%), Francia (+1,8%) e Germania (+0,7%). Lo riporta una analisi dell’ufficio studi della Cgia. A livello regionale, al primo posto c’è la Lombardia che, rispetto al 2019, è cresciuta del 5,3%. Seguono l’Emilia Romagna (+4,9%), Puglia (+3,9%) e il Friuli Venezia Giulia (+3,5%). Solo la Liguria e la Toscana invece non hanno ancora recuperato il terreno perso: la prima deve ancora recuperare 0,8 punti di Pil rispetto al 2019, la seconda addirittura due.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...