domenica 19 Ottobre 2025

Cgia: “Pil Italia al primo posto rispetto al periodo pre-Covid”

Nonostante il calo degli ultimi 6 mesi e gli effetti negativi della pandemia, del caro energia e dell’aumento dei tassi d’interesse, il Pil italiano è comunque cresciuto del 3% rispetto al 2019, staccando gli altri principali Paesi europei come Spagna (+2,3%), Francia (+1,8%) e Germania (+0,7%). Lo riporta una analisi dell’ufficio studi della Cgia. A livello regionale, al primo posto c’è la Lombardia che, rispetto al 2019, è cresciuta del 5,3%. Seguono l’Emilia Romagna (+4,9%), Puglia (+3,9%) e il Friuli Venezia Giulia (+3,5%). Solo la Liguria e la Toscana invece non hanno ancora recuperato il terreno perso: la prima deve ancora recuperare 0,8 punti di Pil rispetto al 2019, la seconda addirittura due.

Ultime notizie

Giochi Milano-Cortina: emesse 16 interdittive antimafia per imprese interessate ai lavori

Un’importante operazione di prevenzione amministrativa antimafia ha sbarrato la strada a sedici aziende, la maggior parte edili, che puntavano...

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi...

Il governo Meloni vuole inserire un membro nominato dal governo nei CDA delle università

La commissione per la riforma della governance universitaria ha presentato una proposta al Ministero dell'Università e della Ricerca che...

Caso Almasri, la CPI contro l’Italia: “Non ha rispettato i propri obblighi”

Si apre un nuovo capitolo sul caso Almasri. La Corte Penale Internazionale ha infatti stabilito che l'Italia, non eseguendo...