martedì 21 Ottobre 2025

Ecobonus edilizio, a Milano frode per 284 milioni

Su delega della Procura, la Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 284 milioni di euro di crediti di imposta inesistenti che sarebbero il frutto di una imponente frode nell’ambito dell’Ecobonus edilizio. Secondo gli inquirenti, i crediti sarebbero stati caricati sul portale dell’Agenzia delle Entrate a fronte di sconti in fattura per 14 mila interventi di ristrutturazione edilizia, asseritamente eseguiti da imprese di costruzione di tutta Italia. Esse sono però risultate evasori totali, prive di personale e strutture, e i lavori non sarebbero mai avvenuti. 8 gli indagati, accusati di accesso abusivo a sistema informatico, tentata truffa e truffa ai danni dello Stato.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....