giovedì 27 Novembre 2025

Cgia: lo Stato italiano spende ogni anno 5 Pnrr

Se si sommano pensioni, stipendi, consumi intermedi, sanità e assistenza, ogni anno lo Stato italiano registra una spesa pubblica superiore di oltre cinque volte il Pnrr. Lo ha rilevato Cgia, che ha calcolato che nel 2023 le uscite dello Stato supereranno, in termini assoluti, la cifra di mille miliardi di euro. L’ufficio Studi Cgia sostiene che, a differenza del Pnrr – che tra il 2021 e la metà del 2026 ci permetterà di investire circa 194 miliardi – politica e opinione pubblica non dedicano un’adeguata attenzione rispetto a come tali risorse pubbliche vengono spese.

Ultime notizie

Riarmo UE: la Commissione apre anche ad armi nucleari e all’uranio impoverito

La Commissione europea vuole reintrodurre la possibilità di investire in armi controverse. L’esecutivo comunitario ha infatti proposto una modifica...

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...