martedì 21 Ottobre 2025

Dati Ocse: Pil dell’Italia frena ma cresce

Il Prodotto interno lordo della Penisola dovrebbe aumentare dello 0,7% sia nel 2023 che nel 2024, prima di una lieve ripresa dell’1,2% nel 2025. Una brusca frenata rispetto alla previsioni precedenti. Lo rivelano i dati presentanti oggi a Parigi da Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che ha commentato così: «In Italia la bassa crescita dei salari e l’alta inflazione hanno eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie si sono inasprite e la maggior parte del supporto di bilancio straordinario, correlato alla crisi energetica, è stato rimosso, pesando su consumi e investimenti». L’inflazione poi scenderà dal 4,6% del 2023 al 3,1% del 2024 fino al 2,5% del 2025. A livello mondiale invece, il Pil dovrebbe aumentare del 2,9%, del 2,7% nel 2024 e del 3% nel 2025.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....