venerdì 9 Maggio 2025

Dati Ocse: Pil dell’Italia frena ma cresce

Il Prodotto interno lordo della Penisola dovrebbe aumentare dello 0,7% sia nel 2023 che nel 2024, prima di una lieve ripresa dell’1,2% nel 2025. Una brusca frenata rispetto alla previsioni precedenti. Lo rivelano i dati presentanti oggi a Parigi da Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che ha commentato così: «In Italia la bassa crescita dei salari e l’alta inflazione hanno eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie si sono inasprite e la maggior parte del supporto di bilancio straordinario, correlato alla crisi energetica, è stato rimosso, pesando su consumi e investimenti». L’inflazione poi scenderà dal 4,6% del 2023 al 3,1% del 2024 fino al 2,5% del 2025. A livello mondiale invece, il Pil dovrebbe aumentare del 2,9%, del 2,7% nel 2024 e del 3% nel 2025.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...