mercoledì 13 Agosto 2025

Dati Ocse: Pil dell’Italia frena ma cresce

Il Prodotto interno lordo della Penisola dovrebbe aumentare dello 0,7% sia nel 2023 che nel 2024, prima di una lieve ripresa dell’1,2% nel 2025. Una brusca frenata rispetto alla previsioni precedenti. Lo rivelano i dati presentanti oggi a Parigi da Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che ha commentato così: «In Italia la bassa crescita dei salari e l’alta inflazione hanno eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie si sono inasprite e la maggior parte del supporto di bilancio straordinario, correlato alla crisi energetica, è stato rimosso, pesando su consumi e investimenti». L’inflazione poi scenderà dal 4,6% del 2023 al 3,1% del 2024 fino al 2,5% del 2025. A livello mondiale invece, il Pil dovrebbe aumentare del 2,9%, del 2,7% nel 2024 e del 3% nel 2025.

Ultime notizie

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...

ENEL: il volto italiano del neocolonialismo che affama il popolo Mapuche

La macchina di Elena, la nostra accompagnatrice, scivola veloce lungo l’autostrada deserta. «Devi renderti conto che quello che stiamo...

L’indomita resistenza dei mapuche per la propria esistenza

A lato della strada, un trattore blu è circondato da bandiere mapuche, che si agitano insieme alle fronde degli...

Come le multinazionali sfruttano il sud globale: intervista a Luca Saltalamacchia

In che modo le aziende e le multinazionali europee possono permettersi di agire quasi indisturbate all’estero, scavalcando leggi e...