sabato 2 Dicembre 2023

Antitrust multa Enel ed Eni per pratiche commerciali aggressive

L’Antitrust ha irrogato sanzioni per oltre 15 milioni di euro a Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia per avere di fatto costretto i clienti ad accettare bollette più care. Secondo l’Autorità, le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con la protezione normativa derivante dall’articolo 3 del Decreto Aiuti bis che aveva vietato aumenti in un contesto caratterizzato da gravi criticità nel settore. Ad Enel ed Eni va la quota maggiore delle sanzioni: rispettivamente 10 e 5 milioni.

Ultime notizie

L’incidente in Calabria fa scattare la rabbia dei ferrovieri: è sciopero nazionale

Ritardi, code alle stazioni, cancellazioni. I lavoratori del settore ferroviario, dopo l’ennesimo incidente mortale che è costato la vita...

Le mire territoriali del Venezuela riportano i venti di guerra anche in Sudamerica

Una diatriba territoriale pluridecennale rischia di accendere un conflitto in Sudamerica. Stiamo parlando della regione Esequiba, facente parte della...

Come sarebbe una finanziaria pensata per i cittadini? Sbilanciamoci! l’ha scritta

È stato pubblicato il Rapporto 2024, la cosiddetta “Controfinanziaria”, di Sbilanciamoci!, network di associazioni, movimenti ed economisti critici focalizzati...

La tregua è già finita: tra Hamas e Israele riprende la guerra

È ripresa la guerra tra Israele e Hamas dopo la mancata proroga degli accordi per prolungare ulteriormente la tregua....

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI