sabato 15 Novembre 2025

Antitrust multa Enel ed Eni per pratiche commerciali aggressive

L’Antitrust ha irrogato sanzioni per oltre 15 milioni di euro a Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia per avere di fatto costretto i clienti ad accettare bollette più care. Secondo l’Autorità, le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con la protezione normativa derivante dall’articolo 3 del Decreto Aiuti bis che aveva vietato aumenti in un contesto caratterizzato da gravi criticità nel settore. Ad Enel ed Eni va la quota maggiore delle sanzioni: rispettivamente 10 e 5 milioni.

Ultime notizie

Venezuela, nuovo attacco USA in mare: cresce la tensione militare tra i due Paesi

Il Comando Meridionale degli Stati Uniti ha diffuso un nuovo video nel quale riferisce dell'uccisione di quattro persone nell'ambito...

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...