giovedì 7 Dicembre 2023

Ue: approvata riduzione pesticidi pericolosi entro il 2030

La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato – con 47 voti favorevoli, 37 contrari e 2 astensioni – la riduzione del 65% nell’uso dei pesticidi più pericolosi entro il 2030. La norma prevede il taglio di almeno il 50% dell’impiego e del rischio di tutti i pesticidi chimici di sintesi. Gli eurodeputati chiedono inoltre di vietare l’uso di fitofarmaci nelle aree sensibili, quali tutti gli spazi verdi urbani, i siti Natura 2000 (zone comunitarie di conservazione) e in una zona cuscinetto di cinque metri da tutte le aree agricole. Divisi gli europarlamentari italiani: quelli di PD e M5S si sono espressi a favore, quelli di maggioranza contro.

 

Ultime notizie

Riprende la lotta nelle scuole superiori: nove occupazioni a Roma in un giorno

Tasso, Morgagni, Mamiani, Manara, Righi, Archimede, Aristofane, Colonna e Virgilio. Sono nove gli istituti occupati a Roma dagli studenti...

Le proteste dei familiari dei soldati si stanno diffondendo in Ucraina

In Ucraina stanno aumentando le proteste dei familiari dei soldati al fronte che chiedono la loro smobilitazione dopo 18...

Free Europe: il vertice dei “sovranisti” di (quasi) tutta Europa a Firenze

Nel fine settimana appena trascorso si è svolto a Firenze il raduno dei leader dei partiti cosiddetti sovranisti di...

Italiani in Australia: un racconto zaino in spalla 

È il grande giorno: all’alba del 18 ottobre 2022, l'aereo sta per atterrare. Apro gli occhi e fuori dal...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI