domenica 20 Luglio 2025

Ue: approvata riduzione pesticidi pericolosi entro il 2030

La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato – con 47 voti favorevoli, 37 contrari e 2 astensioni – la riduzione del 65% nell’uso dei pesticidi più pericolosi entro il 2030. La norma prevede il taglio di almeno il 50% dell’impiego e del rischio di tutti i pesticidi chimici di sintesi. Gli eurodeputati chiedono inoltre di vietare l’uso di fitofarmaci nelle aree sensibili, quali tutti gli spazi verdi urbani, i siti Natura 2000 (zone comunitarie di conservazione) e in una zona cuscinetto di cinque metri da tutte le aree agricole. Divisi gli europarlamentari italiani: quelli di PD e M5S si sono espressi a favore, quelli di maggioranza contro.

 

Ultime notizie

Finanziamenti e poltrone: l’intreccio tra università private e politica

Il 14 maggio 2019 rappresenta uno spartiacque per le università private, comprese quelle telematiche. Prima di questa data, esse...

Gaza, Israele compie l’ennesimo massacro: 200 uccisi dagli attacchi e dalla fame in due giorni

Continua il massacro di civili nella Striscia di Gaza, con circa 200 persone uccise in appena due giorni nell'enclave...

In 425 Comuni italiani non esiste più nemmeno un negozio di alimentari

425 Comuni italiani, dove in totale abitano 170mila persone, non hanno alcun negozio di generi alimentari sul proprio territorio. 206...

Anche gli scimpanzè seguono le mode? La curiosa scoperta in un nuovo studio

Questa volta, non si tratta di strumenti per rompere noci o estrarre insetti, né di altri comportamenti già osservati...