domenica 31 Agosto 2025

È morto il vignettista Sergio Staino: aveva 83 anni

È morto a 83 anni, dopo una lunga malattia, Sergio Staino, uno dei più noti disegnatori e fumettisti italiani di sempre. La sua carriera iniziò nel 1979, quando pubblicò per la prima volta una striscia di Bobo sulla rivista di fumetti “Linus”. Negli anni successivi, il personaggio di Staino comparve su molti altri giornali e riviste, tra cui l’Unità, il Corriere della Sera, il Venerdì di Repubblica, l’Espresso, Panorama, Cuore e Tango. Staino è stato anche autore televisivo e regista cinematografico: realizzò due film, “Cavalli si nasce” (1989) e “Non chiamarmi Omar” (1992). L’8 settembre del 2016 venne nominato direttore dell’Unità, carica da cui si dimise nell’aprile del 2017.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Freedom Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...