martedì 28 Ottobre 2025

È morto il vignettista Sergio Staino: aveva 83 anni

È morto a 83 anni, dopo una lunga malattia, Sergio Staino, uno dei più noti disegnatori e fumettisti italiani di sempre. La sua carriera iniziò nel 1979, quando pubblicò per la prima volta una striscia di Bobo sulla rivista di fumetti “Linus”. Negli anni successivi, il personaggio di Staino comparve su molti altri giornali e riviste, tra cui l’Unità, il Corriere della Sera, il Venerdì di Repubblica, l’Espresso, Panorama, Cuore e Tango. Staino è stato anche autore televisivo e regista cinematografico: realizzò due film, “Cavalli si nasce” (1989) e “Non chiamarmi Omar” (1992). L’8 settembre del 2016 venne nominato direttore dell’Unità, carica da cui si dimise nell’aprile del 2017.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...