venerdì 24 Ottobre 2025

Al via regolarizzazione scontrini con sanzioni ridotte

Dopo la pubblicazione del decreto energia in Gazzetta Ufficiale, diventa operativa la norma che permette la regolarizzazione della mancata certificazione dei corrispettivi da parte dei soggetti con partita Iva. I contribuenti che dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 hanno commesso una o più violazioni hanno dunque la possibilità di mettersi in regola grazie a sanzioni ridotte previste dal “ravvedimento operoso”. La possibilità viene concessa anche per le violazioni già constatate entro il 31 ottobre 2023, purché il ravvedimento sia effettuato entro il 15 dicembre 2023 e non siano state già irrogate le sanzioni dall’Agenzia delle Entrate alla data di perfezionamento del ravvedimento.

Ultime notizie

L’impero invisibile: radici e ascesa della famiglia Rockefeller

Poche dinastie hanno modellato il panorama economico, politico e sociale mondiale con la stessa forza e discrezione della famiglia Rockefeller....

Bologna: intera palazzina sfrattata con la violenza per far posto ai turisti

A Bologna gli affittuari degli appartamenti di un’intera palazzina sono stati sfrattati dalle proprie case per fare spazio a...

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...