venerdì 9 Maggio 2025

Al via regolarizzazione scontrini con sanzioni ridotte

Dopo la pubblicazione del decreto energia in Gazzetta Ufficiale, diventa operativa la norma che permette la regolarizzazione della mancata certificazione dei corrispettivi da parte dei soggetti con partita Iva. I contribuenti che dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 hanno commesso una o più violazioni hanno dunque la possibilità di mettersi in regola grazie a sanzioni ridotte previste dal “ravvedimento operoso”. La possibilità viene concessa anche per le violazioni già constatate entro il 31 ottobre 2023, purché il ravvedimento sia effettuato entro il 15 dicembre 2023 e non siano state già irrogate le sanzioni dall’Agenzia delle Entrate alla data di perfezionamento del ravvedimento.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...