martedì 28 Novembre 2023

Tav di Vicenza: mille in piazza per dire no al progetto

Sabato 30 settembre circa mille persone hanno manifestato per le vie del centro di Vicenza chiedendo alle istituzioni una moratoria sul progetto di treno ad alta velocità Verona-Padova, che dovrebbe attraversare il capoluogo. La moratoria è stata richiesta “per valutare i danni alla cittadinanza e trovare soluzioni alternative”. La protesta non è contro l’opera in sé, ma in opposizione al poderoso piano di espropri e demolizioni previsti: la linea, infatti, dovrebbe attraversare alcuni quartieri densamente popolati, prevedendo l’abbattimento di case e interi condomini in un’area di 6,2 chilometri quadrati. Gli abitanti avrebbero appena 18 mesi per trovare una nuova soluzione abitativa.

Ultime notizie

OpenAI: morte e resurrezione di Sam Altman

L’azienda informatica OpenAI ha ottenuto negli ultimi mesi un successo clamoroso commercializzando a tutto spiano alcuni prodotti digitali che...

Inquinamento: in Europa 253mila morti l’anno, quasi uno su cinque in Italia

Il mancato rispetto dei limiti raccomandati nella concentrazione di particolato fine (PM 2,5) nell'aria ha provocato solo in un...

L’assurda vicenda di Beniamino Zuncheddu: libero dopo 33 anni di carcere senza prove

L'allevatore Beniamino Zuncheddu ha passato 33 anni in galera con l'accusa di avere consumato una strage, uccidendo tre persone...

Una stella morta è tornata in vita e gli scienziati non si spiegano come sia possibile

Solitamente le stelle si formano, crescono e muoiono in fenomenali esplosioni chiamate supernove, oppure si spengono come una fiaccola...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI