lunedì 24 Novembre 2025

Tav di Vicenza: mille in piazza per dire no al progetto

Sabato 30 settembre circa mille persone hanno manifestato per le vie del centro di Vicenza chiedendo alle istituzioni una moratoria sul progetto di treno ad alta velocità Verona-Padova, che dovrebbe attraversare il capoluogo. La moratoria è stata richiesta “per valutare i danni alla cittadinanza e trovare soluzioni alternative”. La protesta non è contro l’opera in sé, ma in opposizione al poderoso piano di espropri e demolizioni previsti: la linea, infatti, dovrebbe attraversare alcuni quartieri densamente popolati, prevedendo l’abbattimento di case e interi condomini in un’area di 6,2 chilometri quadrati. Gli abitanti avrebbero appena 18 mesi per trovare una nuova soluzione abitativa.

Ultime notizie

«Ridate i figli alla famiglia nel bosco»: oltre 130 mila firme in pochi giorni

Sono già più di 133 mila le firme della petizione online lanciata l’11 novembre dalla associazione animalista Meta Parma...

Dentro Umm al-Khair: demolizioni, coloni e resistenza nella Palestina occupata

UMM AL-KHAIR, PALESTINA OCCUPATA - Come si consola un lutto così grande? Esistono parole per asciugare quelle lacrime? Anadhi...

Ucraina, l’Ue prova a boicottare il piano Trump: «integrità territoriale e Nato al fronte»

Sono 24 i punti della controproposta dell'Europa al piano degli USA per la pace tra Russia e Ucraina. Bruxelles...

La ricchezza dei primi 10 miliardari USA è aumentata di 698 miliardi in un anno

I ricchi sono sempre più ricchi, mentre la classe media si riduce e i poveri sono sempre più poveri:...