venerdì 21 Novembre 2025

Tav di Vicenza: mille in piazza per dire no al progetto

Sabato 30 settembre circa mille persone hanno manifestato per le vie del centro di Vicenza chiedendo alle istituzioni una moratoria sul progetto di treno ad alta velocità Verona-Padova, che dovrebbe attraversare il capoluogo. La moratoria è stata richiesta “per valutare i danni alla cittadinanza e trovare soluzioni alternative”. La protesta non è contro l’opera in sé, ma in opposizione al poderoso piano di espropri e demolizioni previsti: la linea, infatti, dovrebbe attraversare alcuni quartieri densamente popolati, prevedendo l’abbattimento di case e interi condomini in un’area di 6,2 chilometri quadrati. Gli abitanti avrebbero appena 18 mesi per trovare una nuova soluzione abitativa.

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...